12 cose e mezzo che forse non sapete su Rafa Nadal

Un po’ più schivo e riservato del Grande Roger, totalmente dedito al tennis e plasmato dal progetto di uno zio Toni che è stato al contempo tiranno e fautore del suo successo, Rafa nei pochi periodi che avanza dal tennis è un ragazzo qualunque che, come dice sua madre Ana Maria Parera, scende a buttare la spazzatura, o come dice la sorella, sogna una barca tutta sua per andare a pescare. Ostico avversario a Golf, appassionato di calcio e tifoso del Real Madrid ora anche giocatore di poker. Ma forse qualcuna di queste cose non le sapevate ancora…

1)     Rafa in campo è il più temibile degli avversari e può incutere paura per l’aggressività del suo gioco, i suoi dritti super-arrotati difficili da gestire e la sua tenuta mentale ma fuori dal campo ha molte paure(“ma tutte fuori dal campo” dice Rafa…). Ha paura dei tuoni, del buio, dei cani arrabbiati delle bugie e di moltissime altre cose.

2)     Nel 2008 l’Osservatorio Astronomico di Maiorca ha dedicato al tennista di Manacor un asteroide  scoperto nel 2003  denominato  128036 Rafaelnadal in suo onore.

3)     Quando Rafael era un ragazzino i suoi genitori hanno rifiutato l’invito da parte della Federazione Spagnola Tennis a Barcellona e hanno preferito, accollandosi anche più spese, che Rafa si allenasse a Manacor in modo che potesse, oltre al tennis, finire gli studi.

4)     Nel 2010, l’orologiaio di lusso Richard Mille ha annunciato di aver sviluppato un nuovo orologio da polso ultra-leggero in collaborazione con Nadal, chiamato Richard Mille RM027 Tourbillon.  In titanio e litio, è valutato 525.000 $. Il tennista è stato coinvolto nel design e nel test dell’orologio, e l’ha indossato in tutti i tornei a partire dal Roland Garros 2010, come previsto da un contratto di sponsorizzazione.

5)     Rafa è stato voluto assolutamente e appassionatamente dalla cantante Shakira come co-protagonista sexy del suo video musicale “Gipsy”. I gossip poi si sono scatenati ipotizzando fra i due una love-story.

6)     Assolutamente falso! Perché Rafa ha una fidanzata dai tempi della scuola, Maria Francisca Perello detta Xisca (che attualmente ha anche un fan-club), laureata e che fa l’assicuratrice a Manacor

7)     Nel 2009 i genitori di Rafa hanno divorziato e questo è stato per Rafa un brutto colpo. ”I miei genitori erano il pilastro della mia vita e all’improvviso quel pilastro crollava.    A marzo cominciarono i problemi al ginocchio e il mio preparatore  atletico Rafael Maymò detto Titin  disse che c’era una relazione tra lo stato d’animo e la mia condizione fisica”

8)     Ha una sorella minore di 5 anni Maria Isabel -Maribel -(bionda!) con la quale ha un ottimo rapporto. Dice Maribel che Rafa ha sempre insistito per portarla fuori con lui la sera e che si sentono e messaggiano tutti i giorni anche dieci volte al giorno

9)    Quando era un bambino allenato duramente dallo zio, Rafa credeva che Toni avesse dei superpoteri che potevano persino renderlo invisibile

10) Il nonno di Nadal era un musicista e fu uno dei produttori della prima performance della “Nona sinfonia di Beethoven” a Maiorca all’età di 19 anni

11) A Rafa piacciono i dolcetti al cioccolato e questo è noto, ma quello che non tutti sanno è che non sopporta il formaggio, i pomodori e il prosciutto, con grande rammarico di mamma Ana Maria!

12) Nel 2008 Rafa voleva comprarsi un’Aston Martin che aveva visto a Londra, dove si trovava per il Torneo di Wimbledon, ma il padre Sebastian gli disse che avrebbe potuto acquistarla se avesse vinto il titolo. Quell’anno Rafa vinse l’epica partita contro Roger Federer. Racconta Nadal ”Mio padre non avrebbe mai pensato di perdere la scommessa!”

Un’altra e ultima curiosità solo per assatanati di tennis come me….

13) La racchetta di Nadal è una Babolat AeroPro Drive, in grafite e tungsteno con un piatto corde ampio di 100 pollici quadrati e un peso, nella versione di serie, di 300 grammi senza le corde. Il manico è di misura L2 da 4 pollici e 1/4. Nella stagione 2010 è stata ridipinta per essere uguale alla linea AeroPro Drive GT in commercio, e dal 2012 la testa della racchetta è stata resa più pesante per aumentare l’efficacia dei colpi. Lo spagnolo ha utilizzato nel corso del 2010 le corde Duralast 15L, per poi passare alle corde sintetiche nere monofilamento in copoliestere Babolat RPM Blast a sezione esagonale; il reticolo prevede 16 passaggi in verticale e 19 in orizzontale. Le sue racchette sono di solito incordate con una tensione di 25 kg, indipendentemente dalla superficie su cui gioca.

Anna Lamarina

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

22 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

23 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

24 ore fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

1 giorno fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa