Apre a Baldissero d’Alba il Museo della Racchetta

Oltre 900 le racchette dei più grandi, alcune anche originali, esposte nel Museo della Racchetta a Baldissero d'Alba a partire dalla fine di settembre
112803945-f364f8af-16f8-420b-b276-30b1ab94511b[1]

Oltre 100 metri quadrati e due piani di sole racchette. Ve lo immaginate? È ciò che sarà il nuovo Museo della Racchetta che aprirà negli ultimi giorni di settembre in quel di Baldissero d’Alba, provincia di Cuneo. L’idea è del collezionista Paolo Bertolino, che ha messo a disposizione oltre 900 telai di tutte le epoche, tra cui alcuni realmente appartenuti e utilizzate da professionisti. È il caso della Wilson ProStaff di Roger Federer, con cui il campione svizzero ha trionfato per sei volte nei tornei del Grande Slam. E ce n’è per tutti i gusti, anche per i più retrò, con le racchette che vanno da quelle di Laver a quelle degli ultimi campioni. Il titolare dell’iniziativa ha un negozio di tennis nei pressi del Circolo della Stampa Sporting, dove vende abbigliamento ed effettua il servizio di incordatura delle racchette. Grazie alla sua passione ha recuperato tutti questi esemplari, quando su internet, quando chiedendo a clienti e conoscenti di affidargli questi reperti storici. Ecco alcune foto del museo, pubblicate dal sito di Repubblica:

Torino, da Rod Laver a Nadal: mille racchette dei big del tennis in un museo

Torino, da Rod Laver a Nadal: mille racchette dei big del tennis in un museo

Torino, da Rod Laver a Nadal: mille racchette dei big del tennis in un museo

Fonte: Repubblica

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO