Categories: AROUND THE NET

Apre a Baldissero d’Alba il Museo della Racchetta

Oltre 100 metri quadrati e due piani di sole racchette. Ve lo immaginate? È ciò che sarà il nuovo Museo della Racchetta che aprirà negli ultimi giorni di settembre in quel di Baldissero d’Alba, provincia di Cuneo. L’idea è del collezionista Paolo Bertolino, che ha messo a disposizione oltre 900 telai di tutte le epoche, tra cui alcuni realmente appartenuti e utilizzate da professionisti. È il caso della Wilson ProStaff di Roger Federer, con cui il campione svizzero ha trionfato per sei volte nei tornei del Grande Slam. E ce n’è per tutti i gusti, anche per i più retrò, con le racchette che vanno da quelle di Laver a quelle degli ultimi campioni. Il titolare dell’iniziativa ha un negozio di tennis nei pressi del Circolo della Stampa Sporting, dove vende abbigliamento ed effettua il servizio di incordatura delle racchette. Grazie alla sua passione ha recuperato tutti questi esemplari, quando su internet, quando chiedendo a clienti e conoscenti di affidargli questi reperti storici. Ecco alcune foto del museo, pubblicate dal sito di Repubblica:

Fonte: Repubblica

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

50 minuti fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

2 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

2 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

4 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

8 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

10 ore fa