Australian Open, qualificazioni uomini: per chi ha centrato il main draw il bello e il difficile arrivano adesso

Sono 18 i giocatori che si sono guadagnati un posto nel tabellone principale degli Australian Open passando dal torneo di qualificazione. Tra loro 3 italiani: Lorenzo Sonego, Salvatore Caruso e Matteo Berrettini. Quest’ultimo è stato ripescato da lucky loser grazie al ritiro del serbo Krajinovic, così come accaduto al canadese Polansky. Ma il bello, nonchè il difficile, per questi giocatori arriva ora. Cosa ha riservato loro il sorteggio?

CASA ITALIA – Partiamo dai nostri. Salvatore Caruso farà il suo esordio in un torneo dello Slam contro Malek Jaziri. Sarà il primo incontro tra il 25enne di Avola (n.209 Atp) e il veterano tunisino (n.97) che qui vanta al massimo il terzo turno raggiunto nel 2015 e nel 2017. Prima volta nel main draw di un major anche per Lorenzo Sonego (n.218), che dopo l’impresa contro Bernard Tomic,  sfiderà l’erbivoro Robin Haase (n.43). Si tratta anche in questo caso di una prima volta. Anche il trentenne olandese ha un terzo turno come best result a Melbourne (2011). Per Matteo Berrettini (n. 130), altro esordiente Slam, l’avversario da battere sarà Adrian Mannarino. Il francese non sarà un ostacolo da poco (è numero 28 del mondo), anche se in Australia non ha mai ottenuto grandi risultati.

[fncvideo id=137873 autoplay=false]

NOVAK E POSPISIL, SI FA DURA – Poca fortuna per Dennis Novak e Vasek Pospisil. L’austriaco giocherà contro Grigor Dimitrov, numero 3 del mondo e semifinalista qui lo scorso anno. Esordio nel main draw più che in salita anche per il canadese numero 108 del mondo (ma top 25 pochi anni fa) che sfiderà Marin Cilic. Ma i primi turni tosti per i qualificati non finiscono qua. Kevin King trova Tsonga, Ruben Bemelmans Lucas Pouille. Bachinger se la vedrà con Goffin, Munar con Monfils.

GLI ALTRI – Yuki Bhambri affronterà il finalista 2006 Marcos Baghdatis, mentre l’altro lucky loser Peter Polansky trova il next gen Karen Khachanov. Sfide tra qualificati quelle tra Ruud e Halys e tra McDonald e Ymer. Il sempre spettacolare Dustin Brown se la giocherà con Joao Sousa. Chiudono il derby ceco tra Vasek Safranek e Jiri Vesely e l’incontro tra Denis Kudla, giustiziere di Berrettini all’ultimo turno delle quali, e Steve Johnson.

 

Ecco tutti i primi turni dei qualificati:

[Q] Casper Ruud vs [Q] Quentin Halys
[Q] Salvatore Caruso vs Malek Jaziri
[Q] Dustin Brown vs Joao Sousa
[Q] Vasek Pospisil vs Marin Cilic
[3] Grigor Dimitrov vs [Q] Dennis Novak
[Q] Mackenzie McDonald vs [Q] Elias Ymer
Marcos Baghdatis vs [Q] Yuki Bhambri
[Q] Kevin King vs [15] Jo Wilfried Tsonga
[Q] Ruben Bemelmans vs [18] Lucas Pouille
[Q] Vasek Safranek vs Jiri Vesely
[LL] Matteo Berrettini vs [26] Adrian Mannarino
Gael Monfils vs [Q] Jaume Munar
[7] David Goffin vs [Q] Matthias Bachinger
Karen Khachanov vs [LL] Peter Polanski
[Q] Lorenzo Sonego vs Robin Haase

Marco Castro

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa