Categories: AROUND THE NET

Boris Becker: “Federer è il migliore giocatore della storia”

Lo scorso giugno, Boris Becker affermò nel suo nuovo libro che Roger Federer non era così come appariva in pubblico e dichiarò inoltre che lui e Novak Djokovic non erano proprio amici. Vi ricordate queste parole al vetriolo da parte dell’allenatore tedesco? Ebbene, in una recente intervista a Le Parisien, quest’ultimo fa marcia indietro e dispensa belle parole in favore dello svizzero, arrivando a considerarlo il migliore giocatore di tutti i tempi.

“Federer potrebbe non essere così buono come sembra. La ragione per cui guadagna così tanti soldi è perché si comporta bene con tutti, ma avrebbe vinto così tanto se si fosse mostrato come è realmente?”, ha detto Becker nel suo libro, aggiungendo anche che era “un segreto il fatto che lui e Novak non andavano tanto d’accordo”. Roger allora non ha esitato a rispondere per le rime al tedesco. “E’ pericoloso quando si parla troppo, perché a volte si dicono cose che non si dovrebbero dire. Becker non sa di cosa parla. Avrebbe dovuto sapere che io sono un tipo molto rilassato”, si è difeso. “E’ noto che in un primo momento non riuscivo a capire come Novak si comportasse in campo ma oggi lo fa molto bene e nel modo giusto. Non ho alcun problema con Novak”, ha detto Federer sul suo rapporto con Djokovic.

Quasi cinque mesi dopo tutto si è risolto, con Becker che, mentre parlava del suo allievo e rispondendo alla domanda se Djokovic potrebbe diventare il miglior giocatore di tutti i tempi, ha detto. “Vedremo alla fine del sua carriera, ma attualmente il miglior giocatore nella storia è Roger Federer. Ha vinto 17 Slam, qualcosa di immenso. Federer continua a scrivere la storia “.

Parole che sembrano poter riappacificare l’ambiente dopo diverse dichiarazioni del teutonico non proprio gentili riguardo Federer. Ricordiamo quelle sulla SABR, quando Becker disse: “Ai nostri tempi avremmo tirato addosso il servizio” e ancora durante il torneo di Wimbledon di quest’anno quando ha detto riferendosi allo svizzero che il torneo non si vince in semifinale. E’ risaputo come Federer sia cresciuto nel mito di Boris ma a quanto pare questo amore non sembrava essere contraccambiato. Chissà queste nuove lodi allo svizzero non possano distendere una volta per tutte gli animi dei due campioni di questo sport.

Simone Marasi

Recent Posts

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

20 ore fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

21 ore fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

22 ore fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

23 ore fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

23 ore fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

23 ore fa