Categories: AROUND THE NET

Marin Cilic: “Sarei già alle Finals se la Davis desse punti”

Ad oggi ci sono 6 giocatori qualificati per le Finals (l’ultimo ad avercela fatta è Gael Monfils) e ben 10 ancora in corsa per gli ultimi due posti. Tra questi c’è anche Marin Cilic. Nota a margine: se si assegnassero punti per le partite vinte con la maglia della propria nazionale, come si faceva fino al 2015, il croato avrebbe già prenotato il volo per Londra. Ma da quest’anno non è più così e Cilic dovrà lottare fino alla fine per qualificarsi.

DISPIACERE – «È un peccato che le regole siano cambiate, quest’anno ho vinto molto con la Croazia» ha detto Marin dopo la vittoria contro Carreno-Busta agli ottavi del torneo di Basilea. «Le Finals di Londra sono l’obiettivo principale della mia stagione fin dall’inizio dell’anno. Ho avuto qualche problema ma ora ho ripreso a un buon livello e voglio continuare così».

[fncvideo id=72633]

REGOLAMENTO – Dal 2009 in poi la Coppa Davis assegnava punti Atp ai giocatori che vincevano partite nel World Group, oltre che nelle gare valide per la permanenza o la promozione nel torneo stesso. Anche le Olimpiadi assicuravano punti ai partecipanti (Murray nel 2012 ne aveva incassati 750 con la vittoria a Londra). La decisione era stata ritenuta necessaria per aumentare la competizione nel torneo e assicurare la partecipazione dei migliori giocatori del circuito. Da quest’anno però le cose sono cambiate, tornando al non-sistema precedente. Una scelta che ha penalizzato chi, come Cilic, ha portato in alto i colori della propria nazione durante l’anno.

CON LA CROAZIA – Cilic nel 2016 ha giocato 6 match di Coppa Davis, vincendone 4: 2 a settembre contro la Francia (battuti Gasquet e Pouille), 1 a luglio contro gli Stati Uniti (sconfiggendo Isner), e 1 a febbraio contro il Belgio (vittoria su Coppejans). Vittorie decisive per portare la Croazia in finale. A questo si aggiungerebbe il terzo turno raggiunto ai Giochi di Rio, risultato non eccezionale ma che comunque qualche punto utile l’avrebbe portato, soprattutto viste le differenze minime nel ranking tra i giocatori in caccia degli ultimi due posti per le Finals.

[fncvideo id=41185]

CORSA ALLE FINALS – Quali sono ora le speranze di Marin? Il croato dovrebbe fare bene a Basilea: ora è ai quarti e con un’eventuale finale andrebbe a giocare a Parigi Bercy davanti a Berdych nel ranking e con l’ottava posizione da difendere. L’altro anno il croato si fermò al secondo turno al torneo francese mentre il ceco arrivò fino ai quarti.

Dal 25 al 27 novembre Cilic sfiderà l’Argentina per conquistare la seconda Insalatiera della storia della Croazia. Il 13 invece, inizieranno le Finals di Londra. Ci sarà anche Marin?

 

 

Marco Castro

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

23 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

23 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

24 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

24 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa