Categories: AROUND THE NET

Come formare giocatori di tennis tra i missili

Osamah Almaqah, allenatore dello Yemen, racconta come formare tennisti tra ragazzi e ragazze nel bel mezzo di un conflitto bellico ed umanitario. Recentemente si è tenuta a Sofia la conferenza mondiale degli allenatori, organizzata dall’ITF, dove 50 allenatori di differenti federazioni di tutto il mondo sono venuti per discutere i diversi argomenti in relazione a questo ruolo svolto come professione nel mondo del tennis. Tra questi, anche Osamah Almaqaleh, rappresentante della federazione dello Yemen, paese nel pieno di un conflitto bellico, che, seppur in condizioni estreme, non rinuncia ad allenare e formare giocatori di tennis.

La storia, raccolta proprio dall’ITF, ci racconta come sia giorno dopo giorno il lavoro di un allenatore professionista in mezzo a una guerra, di quello che significa poter formare bambini nella città di Sanaa, esponendo e condividendo ciò che significa lavorare in condizioni così difficili. “Siamo ubicati a solo un chilometro dal palazzo presidenziale, obiettivo costante dei bombardieri. A volte sentiamo gli aerei che bombardano vicino a noi. Ci fermiamo, portiamo via i bambini, e quando tutto sembra finito, torniamo. Alcuni campi sono stati danneggiati dalle bombe, però la guerra non ci ha fermati e non ci fermerà”. A causa di problemi burocratici e di frontiera, Osamah tardò quasi 2 settimane per raggiungere la Bulgaria e gli altri colleghi che hanno preso parte alla Conferenza Mondiale degli allenatori dell’ITF. L’unica rotta di volo attualmente presente al di fuori dello Yemen era quello che partiva dalla città di Seyun in Giordania, per questa ragione ha viaggiato su un autobus per 24 ore, attraversando zone di guerra, riposandosi nei punti di controllo organizzati per le guardie armate, rispondendo alle loro domande e temendo per la sua incolumità. “Alcuni mi dicevano, perché ti dedichi a questo? Rimani qui e lotta!” Però tutte queste difficoltà non mi hanno fermato”.

In un momento dove i bambini vengono reclutati come soldati, Osamah vuole ispirare le coscienze formando tennisti, e mostra orgoglio per il lavoro che lui e la sua federazione portano avanti. “Abbiamo Gassman Alnsi n°290 del ranking juniores. Amer Abdo, che è alla posizione 400. Molti giocatori hanno vinto nei tornei asiatici e abbiamo un giocatore in una delle università statunitense. Tutti sono passati da questo programma. Sta funzionando veramente bene. Abbiamo anche delle bambine, Shaema Al-Olfi, lei ha vinto molti tornei asiatici. Ha vinto il campionato under 13 dell’Asia occidentale. Due volte!”. Mandare le squadre e giocatori ai tornei nei paesi vicini è ogni volta molto complicato per la federazione tennistica dello Yemen, anche se ci sono ancora i fondi per loro, devono fare i conti con i sacrifici e la paura. Osamah, come molti altri nello Yemen che hanno un stipendio statale, non è stato retribuito negli ultimi mesi. “Non solo io, anche molti altri allenatori. Tutto il personale sta lavorando per amore verso lo sport. Non è per il denaro. Sappiamo che il Paese non può pagarci adesso, tuttavia stiamo lavorando”. Almaqaleh termina la sua intervista con un desiderio. “Mi piacerebbe vedere lo Yemen come paese ospitante di un evento internazionale. Nel 2014 eravamo sul punto di organizzare un evento asiatico, sarebbe stato il primo nel nostro Paese. Preparammo tutto. Però la situazione degenerò e il torneo fu cancellato ad una settimana dal suo inizio. Nel 2015 Lo Yemen era in guerra. All’inizio avevamo paura. Adesso siamo quasi abituati”.

Di Franco Campagna

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

3 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

4 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

4 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

4 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

14 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

19 ore fa