“Dasha”, soprannome della Gavrilova, nata a Mosca ma ora abitante di Middle Park, Melbourne, ha fatto sorridere un’intera nazione nella propria prima apparizione come un tennista locale, battendo la due volte vincitrice di Wimbledon Petra Kvitova nella sua strada verso il quarto turno. L’Australia giocherà con la Slovacchia nell’incontro di Fed Cup programmato per il 6 e 7 di febbraio, ma l’ITF ha già rifiutato un’offerta australiana per far giocare la ventunenne.
La Gavrilova vive in Australia sin da quando era una ragazza, ma le dure regole dell’ITF prevedono che un giocatore possa rappresentare la propria nazione solo se ne ha il passaporto da almeno 2 anni, e Gavrilova il passaporto australiano lo ha preso solo il passato novembre.
Per Rio, le regole dell’ITF dicono che una giocatrice debba aver preso parte almeno ad un certo numero di partite di Fed Cup per poterne prendere parte; cosa che sarebbe impossibile per la Gavrilova.
Un comunicato ITF non ha però tolto tutte le speranze:
“Il suo caso sarà preso in considerazione dal comitato Olimpico, che deciderà se è adatta a giocare”, dice. “Non è una sicurezza, ma ne terranno conto”.
Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…
Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…
La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…
Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…
Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…
Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…