AROUND THE NET

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di RomaIl campione serbo non scenderà in campo nel terzo Masters 1000 sulla terra battuta della stagione tennistica, dopo la sconfitta al Madrid Open, rimediata con la vittoria ai suoi danni, al primo turno, per mano dell’italiano Matteo Arnaldi che, da parte sua, è riuscito a sconfiggere il suo idolo. 

Il noto Nole, con la sua decisione, indica come prossimo obiettivo il Roland Garros, nonostante lui stesso, nella conferenza stampa a margine della sconfitta di Madrid, abbia sostenuto di non essere il favorito nel Grande Slam francese.

I precedenti in campo della stagione

Le condizioni di Novak Djokovic in tempi recenti non hanno fornito molte garanzie. 

Ripercorrendo le teppe, dopo la finale di Miami, con la vittoria ai suoi danni rimediata per mano dell’emergente tennista ceco Jakub Mensik, con il punteggio di 2-0 (parziali 7-6 7-6), il tennista serbo ha proseguito nel suo inesorabile declino. 

Anche l’inizio della stagione sulla terra battuta non gli è stato favorevole, considerando anche che Novak non si è presentato ai nastri di partenza in ottime condizioni, con una forma fisica lontana dal 100%, complice l’infezione all’occhio destro che lo affligge dal Master 1000 Americano.

Lo stesso atleta dall’invidiabile palmares, che all’età di quasi 38 anni continua a calcare le superfici dei tornei Atp, ha parlato in modo molto negativo del suo momento, facendo intendere che non avrebbe dovuto giocare il recente Madrid Open, considerandolo un errore pagato a caro prezzo.   

I futuri programmi nei pensieri di Novak Djokovic

A questo punto ci si chiede quali siano i futuri programmi nella mente di Novak DjokovicDallo scorso anno sembra chiaro che il suo intento, più o meno velatamente da lui stesso confermato, sia provare a vincere un altro Slam

Imminente Roland Garros a parte (prenderà il via il 25 maggio prossimo n.d.r.), non si esclude un suo ritorno sull’erba di Wimbledon, dove il pluricampione mira a raggiungere Roger Federer che conta 8 vittorie contro le sue 7Ci provò lo scorso anno, arrivando in finale, dove fu sconfitto da un “incontenibile” Carlos Alcaraz con il punteggio di 3-0 (parziali 6-2 6-2 7-6). 

In attesa degli sviluppi della situazione resta aperta qualsiasi ipotesi plausibile.

Di Alessandra Concas

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Internazionali d’Italia, il main draw maschile: Sinner guida gli italiani, possibile finale con Alcaraz

Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…

1 ora fa

Sorteggiato il main draw del WTA di Roma: Paolini dal lato di Swiatek, Sabalenka insieme a Gauff

Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…

2 ore fa

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

2 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

2 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

4 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

4 ore fa