Federer sull’importanza della salute mentale nel tennis

Roger Federer ha recentemente rilasciato delle dichiarazioni riguardo al fatto che la salute mentale nel tennis non è discussa come dovrebbe, e le si dovrebbe dare più importanza. Come sappiamo, la vita del tennista è fatta di continui viaggi e spostamenti e di tanta solitudine, non solo in campo, ma anche al di fuori. In passato è capitato che qualche giocatore sia uscito allo scoperto su questo tema, ma era stato tacciato come debole; ultimamente, tuttavia, sembra che la situazione stia migliorando.

Queste le parole del 20 volte vincitore Slam: “Non dobbiamo dimenticarci che ci sono tennisti in difficoltà sotto il profilo mentale, e dovremmo dare alla salute mentale nel tennis maggiore rilevanza e sostenerci l’un l’altro”.

A tale proposito, un caso eclatante è stato quello dello statunitense Mardy Fish, ex top 10, che prima del suo match di quarti di finale agli U.S. Open del 2012, proprio contro Federer, ebbe un vero e proprio attacco di panico, e si riuscì a calmare solo quando la moglie lo convinse a non scendere in campo; in seguito si venne a sapere che Fish soffriva di ansia e depressione.

Mardy Fish

Nel nostro sport la debolezza viene vista come un peccato. Ma la carriera tennistica è ben più di giocare davanti ad un grande pubblico, è fatta di routine davvero incessanti: Le stesse città, gli stessi stadi, gli stessi aeroporti, gli stessi hotel e le stesse domande. Ci sono sempre paure, preoccupazioni, solitudine e demoni interiori nel nostro bagaglio”  ebbe a dichiarare lo stesso Fish anni dopo.

L’ATP, in risposta alla sensibilizzazione di questo tema, ha deciso di aprire, in collaborazione con “Sporting Chance”, una linea diretta aperta 24 ore al giorno a cui i tennisti possono rivolgersi in caso di bisogno; la stessa ATP ha anche dato permesso ai giocatori di accedere a “Headspace”, un’azienda specializzata proprio nella salute mentale.

Gabriele Congedo

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

16 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa