Categories: AROUND THE NET

Golden Era, ultima fermata 2017

Palati sopraffini chiamati all’appello. Tanti ritorni, tante conferme ma forse l’ultima stagione di grande tennis sui nostri teleschermi. Roger Federer, Rafael Nadal, Maria Sharapova pronti a riprendersi un posto nell’Olimpo del tennis, che spetterebbe loro solo di diritto. Ma chi per un motivo, chi per un altro, non avrà a disposizione molte altre chances per tornare in auge dopo una stagione di penombra (in alcuni caso di buio totale). I presupposti per una stagione ad alti livelli ci sono tutti e ora solo pochi giorni ci separano dal rientro di questi tre personaggi, che renderanno, chi più, chi meno, lo scenario più equilibrato ed entusiasmante. Torneranno i match appassionanti di qualche anno fa, anche se probabilmente qualcosa è cambiato.

FEDAL PER RIPARTIRE – Partiamo dal maschile: un arrembante Andy Murray ha chiuso una stagione coi fiocchi, raggiungendo un livello mai visto prima. La sua ascesa è fatalmente coincisa con l’uscita di scena di Roger Federer, che ora ha un altro avversario da temere in vista dei prossimi confronti diretti. Dopo 6 mesi di assenza, lo svizzero tornerà pian piano ad alti livelli, si spera competitivo almeno come nelle ultime stagioni. Rafael Nadal, dopo le Olimpiadi è apparso stanco, chiudendo la stagione in anticipo. Lui punterà senz’altro alla stagione sul rosso e chissà che non ci scappi la sorpresa del decimo sigillo al Roland Garros. Nei sogni degli appassionati c’è un confronto diretto, il 35esimo della storia, che potrebbe regalare un’ultima grande emozione di questa storica e imperiosa rivalità. Ritornare ai vertici è impresa ardua per entrambi, vista la carta d’identità e i giovani rampanti che scalpitano per farsi spazio tra i grandi.

MASHA ALLA RISCOSSA – Discorso diverso per Maria Sharapova, al rientro dopo un anno di squalifica, con il panorama femminile per larghi tratti stravolto. Non c’è più il dominio di Serena Williams, che ha (momentaneamente?) abdicato per una inimmaginabile fino a qualche anno fa Kerber. Non c’è più Azarenka, alle prese con pappe e pannolini, il cui eventuale rientro non dovrebbe essere un problema per la russa. Ci sono invece nuove leve, leggasi Keys e Muguruza, e abitué della top 10 come Halep e Radwanska, chiamate anche loro a un definitivo exploit. Ne sono cambiate di cose in un anno nel panorama del gentil sesso, e Sharapova certamente non beneficerà della sua assenza forzata dai campi da tennis.

Al di là delle supposizioni su come rientreranno in scena i grandi assenti del 2016, sta di fatto che per loro è uno degli ultimi, se non l’ultimo, treno per tornare al top. Forse non per Masha che nel variegato tennis femminile ha ancora qualche carta da giocare per ritagliarsi nuovamente uno spazio da protagonista. Il 2017, insomma, ha tutte le carte in regola per rivelarsi una stagione coi fiocchi. Appassionati avvisati…

Simone Marasi

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa