Hopman Cup, si parte!

Domani, nella notte italiana (non prima delle 3 a.m.) prenderà il via la 27esima edizione della Hopman Cup, torneo che negli anni, tra appassionati e tennisti, è diventato un vero e proprio must di inizio stagione. Prima di occuparci di gironi, partecipanti e scontri, per chi non conoscesse questo torneo, proviamo a tracciarne un breve ma quanto più esaustivo possibile quadro descrittivo.

La Hopman Cup è un torneo a squadre per nazioni, che ormai da ventisei anni si disputa regolarmente nei primi di gennaio a Perth in Australia. L’evento prende il nome dal grande tennista e coach australiano Harry Hopman deceduto nel 1985. Ogni anno l’ITF seleziona otto squadre, rappresentanti di 8 nazioni diverse, ogni squadra è composta da una giocatrice e un giocatore (anche quest’anno l’Italia sarà presente con Flavia Pennetta e Fabio Fognini), che si sfidano per la conquista del titolo.

La Hopman Cup si distingue dai soliti tornei del circuito anche nel regolamento: le otto squadre vengono divise in 2 gruppi. Le singole squadre si affrontano con la formula del girone all’italiana (ogni squadra affronta tutte le altre squadre del proprio girone); a contendersi il titolo in finale ci saranno poi le vincenti dei singoli gironi. Ogni incontro consta di un singolare femminile, un singolare maschile e un doppio misto. Essendo un evento promosso dall’ ITF ovviamente non assegna punti per le classifiche ATP e WTA.

Detto ciò veniamo all’attale edizione, noi italiani come sempre non siamo stati molto fortunati nel sorteggio, siamo infatti capitati nel girone più temibile, quello A insieme a Canada, Repubblica Ceca e Stati Uniti.

GIRONE A
Canada: Vasek Pospisil e Eugenie Bouchard

Repubblica Ceca: Adam Pavlasek (chiamato per sostituire Radek Stepanek) e Lucie Safarova
Italia: Fabio Fognini e Flavia Pennetta
Stati Uniti: John Isner e Serena Williams

GIRONE B
Australia: Matthew Ebden (chiamato per sostituire Nick Kyrgios) e Casey Dellacqua
Polonia: Jerzy Janowicz e Agnieszka Radwanska
Francia: Benoit Paire e Alize Cornet
Gran Bretagna: Andy Murray e Heather Watson

L’esordio al torneo dei nostri ragazzi non poteva essere più traumatico: Fabio e Flavia cominceranno infatti alle 3 di notte italiane di lunedì 5 gennaio, contro gli Stati Uniti della numero 1 del mondo, già 2 volte vincitrice di questo torneo, Serena Williams.

Per quanto riguarda il girone A, dopo il ritiro di Radek Stepanek, è inutile dire che i pronostici della vigilia sono tutti in favore della coppia statunitense, dal canto nostro speriamo comunque che la maggiore abitudine al gioco di doppio dei nostri ragazzi, possa rendere possibile uno sgambetto inatteso. Decisamente più aperto è invece il girone B, dove la transalpina Alizé Cornet tenterà di difendere il titolo conquistato lo scorso anno, in coppia con Jo-Wilfried Tsonga.



Il torneo sarà trasmesso interamente da Supertennis. A questo punto, non ci resta che impostare le sveglie (o se fate parte della categoria dei pigri, ai videoregistratori) sulle 3 di notte e goderci lo spettacolo.

Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

6 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

6 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

9 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

9 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

10 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

10 ore fa