Ebbene si, lui è il responsabile della superficie di gioco durante il torneo di Wimbledon. Dorme appena 6 ore al giorno durante i “Championships” per accertarsi che l’erba sia sempre in ottime condizioni. Da quando ha finito l’università, ha iniziato a dedicarsi all’erba di Wimbledon. Lui porta avanti una lotta continua per mantenere l’erba in vita, sana e ottimale per giocare a tennis nel torneo più emblematico del mondo.
“In quest’industria è uno dei migliori impieghi che si possa avere. E’ un onore“, ha detto Stubley in un’intervista. “Durante il torneo mi sveglio solitamente alle 5, dopodiché guardo le previsioni del tempo e decido se scoprire i campi o meno. Infine, tagliamo l’erba e ripassiamo tutte le righe su ogni campo”, aggiunge.
Una volta analizzato il tempo e dopo aver sistemato i campi, è ora del tocco finale:”Dopo di questo, spennelliamo l’erba per farla sembrare più lucida e ben tenuta e poi ricontrolliamo il tutto con molta cura. Se tutta va bene, la mia giornata finisce tra le 10 e le 11 della sera. Durante il torneo, l’erba ha un’altezza di otto millimetri mentre, durante il resto dell’anno, è alta tredici.
Il video sottostante è stato caricato su Twitter dall’account ufficiale di Wimbledon con la descrizione:”Wimbledon where… every last drop is taken care of”. (ossia, “Wimbledon è… dove ogni goccia è ben curata).
La palla ha un rimbalzo così alto perchè il terreno sotto l’erba lo permette. “E’ un terreno argilloso così, quando si secca, diventa molto duro e questo fa rimbalzare le palline. E’ una superficie molto dura. La chiave di tutto questo è il suolo che, grazie alla sua durezza, permette di giocare sull’erba”.
Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…
Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…