Categories: AROUND THE NET

Il tennis al tempo della crisi: il caso David Vega

La vita dorata dei tennisti professionisti. Le persone che non conoscono bene questo sport spesso ritengono che i giocatori siano tutti ricchi, un po’ come i calciatori. Non è così. Negli ultimi anni, soprattutto a causa della crisi economica, molti atleti hanno dovuto farsi letteralmente i conti in tasca. Alcuni hanno chiesto aiuto. Tra loro David Vega, che si è affidato al crowdfunding.

DOTI TECNICHE – Il 22enne spagnolo si trova attualmente al 763esimo posto del ranking ATP. Come tutti i giovani sportivi che si rispettino ha dei sogni nel cassetto: innanzitutto desidera affermarsi nel circuito Challenger; in seconda battuta spera di entrare nella Top 100. David tutto questo al momento non se lo può permettere. Non perché sia privo di talento. I suoi colpi sono spesso piatti; ha una grande capacità di “soffrire” in campo; quando può cerca di essere sempre dominante. Per queste caratteristiche c’è già chi l’ha paragonato a Roberto Bautista. Inoltre, grazie alle esperienza da doppista, è riuscito a migliorare nel servizio. In poche parole un tennista completo.

LE ULTIME DUE STAGIONI – Il 2015 è stato un anno molto fruttuoso per lui. Ha vinto il Futures di Ourense; ha raggiunto la finale di Béjar e si è messo in mostra in qualche nel Challenger di Siviglia. Grazie a questi risultati ha avuto la possibilità di confrontarsi, a Estoril, in Portogallo, con Pablo Carreno Busta. Risultato finale 6-1; 6-2 in favore del numero 30 del mondo. Per David questi erano piccoli passi verso il suo grande obiettivo. Poi, nel 2016 la situazione economica è peggiorata, e di conseguenza, anche i risultati. Vega è riuscito a partecipare, con notevoli sforzi, a tornei Futures in Spagna, Marocco, Tunisia e Italia. Troppo poco per uno come lui.

LA SVOLTA – Per uscire da questa difficile situazione, che lo costringe ad allenarsi un po’ dove capita e a rinunciare a quasi tutti i tornei geograficamente distanti dalla penisola iberica, si è affidato al crowdfunding. Questa pratica permette di accumulare piccoli investimenti in singoli progetti da parte di un gran numero di individui tramite internet. Poi chi ha donato viene ricompensato. Con un piccolo investimento David invia ai suoi sostenitori la sua racchetta firmata e altri accessori. Per i più generosi c’è la possibilità di palleggiare con lui. Un progetto che è figlio della crisi, ma senza dubbio con l’obiettivo di spingere David Vega verso la carriera che merita.

Giuseppe China

Recent Posts

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

11 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

12 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

12 ore fa

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

12 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

12 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

13 ore fa