Categories: AROUND THE NETNEWS

John McEnroe: “Roger si ritirerà presto se continueranno gli infortuni”

“THE MAC IS BACK” – Fresco di divorzio (temporaneo?) dal canadese Milos Raonic, provvedimento adottato a sua detta per poter mantenere una certa oggettività nel ruolo di commentatore ESPN e per preservare il rapporto con gli altri giocatori del circuito, John è tornato a parlare. E, al di là dell’argomento, sappiamo quanto a Mac piaccia farlo.

È infatti di pochi giorni fa l’intervista che l’americano ha concesso in esclusiva al quotidiano spagnolo Marca, in cui lo stesso John ha espresso alcune sue perplessità e ha cercato di fare il punto sull’attuale situazione dei Fab Four: Federer, Nadal, Djokovic e Murray.

ROGER E RAFA I PIÙ GRANDI – Per l’americano 7 volte campione Slam, Roger e Rafa sono i più forti di sempre, ma a proposito di Nadal e della possibilità che il maiorchino possa ancora vincere un Major, Mac ha reindirizzato l’argomento alla tenuta atletica. “Sì, Rafa può ancora vincere, ma solo se il suo fisico glielo permetterà. Seconde me, Nadal e Federer sono i migliori giocatori di tennis di tutti i tempi. Vediamo poi cosa potrà fare Novak Djokovic, se sarà in grado di raggiungere o superare i 17 Slam di Roger. Ma dovrà combattere con Murray.”

Secondo l’ex numero uno del mondo, infatti, potrebbe finalmente essere giunto il momento per Murray di interrompere il lungo dominio del serbo. “Negli ultimi due anni Nole ha giocato a un livello che Andy non era in grado di sostenere e questo lo rendeva frustrato. Le cose però sono cambiate negli ultimi due mesi, anche se Novak ha messo in mostra qualcosa di mai visto prima.”

IL DUBBIO – “Penso che Federer si ritirerà presto se continuerà ad avere ancora infortuni” ha aggiunto infine McEnroe, mostrandosi particolarmente dubbioso sulle condizioni fisiche dello svizzero. Secondo lui sarà dunque difficile rivedere Roger Federer competere ai massimi livelli se i suoi problemi fisici persisteranno.

Invece Roger, che qualche settimana fa ha postato immagini e video dei suoi allenamenti, sembra essere molto positivo. Anche durante la recente conferenza stampa tenutasi a New York in occasione della presentazione della nuova Laver Cup, il campione svizzero ha confermato la sua voglia di tornare più forte che mai, ma non prima del prossimo gennaio, smentendo di fatto alcune voci che già stavano circolando a proposito di un suo rientro nel torneo di casa.

Nel frattempo il basilese, che sta saltando il suo primo US Open dal lontano 1999, è tornato in Svizzera e, dalle foto che arrivano dai social, sembra sia stato recentemente a fare trekking con le sue bimbe e con i genitori. A quanto pare il ginocchio reagisce bene!

IL PIÙ PAGATO – Ma oltre alle passeggiate, Roger ha di sicuro qualcosa di cui rallegrarsi. Infatti, nonostante stia vivendo uno dei peggiori anni della sua carriera, secondo Forbes è stato il giocatore di tennis più pagato del 2016.

L’attuale numero 4 del mondo – che nell’ultimo anno ha incassato un totale di $ 67,8 milioni tra premi partita ($ 7,8 milioni), sponsor e gettoni di presenza ($ 60 milioni) – è in cima a questa speciale classifica da dieci anni a questa parte, da quando cioè Andre Agassi abbandonò le scene nel 2006.

Federer vanta ben 10 sponsorizzazioni e la stragrande maggioranza di questi marchi – come Nike, Wilson, Credit Suisse, Mercedes-Benz e Rolex – sono al suo fianco ormai da diversi anni. Roger inoltre comanda anche la classifica del più pagato per quanto concerne i match di esibizione. Essendo il tennista più amato della storia, sembra essere l’unico in grado di garantire la vendita dei biglietti.

Riccardo Costarelli

Recent Posts

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

9 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

19 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

20 ore fa

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

21 ore fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

21 ore fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

22 ore fa