Categories: AROUND THE NET

La WADA analizzerà le sacche di sangue dell’Operacion Puerto

Tutti ricorderanno di certo l’Operacion Puerto, anche se ormai sono passati 10 anni da uno degli scandali doping più grandi della storia recente. In questi giorni ci sono degli aggiornamenti, in quanto le 211 sacche di sangue verranno consegnate alle autorità competenti, al fine di scoprire a chi effettivamente appartenevano, al contrario di quanto voleva fosse fatto il dottore Fuentes, assolto alla fine dell’inchiesta.

Dette sacche verranno analizzate dalla Federazione spagnola di ciclismo, dall’agenzia mondiale Antidoping (la WADA), dalla Federazione Internazionale Ciclismo e dal comitato Olimpico italiano. Risultano coinvolti più di 50 ciclisti, tra cui figura anche il nome dell’azzurro Ivan Basso. Sta di fatto che eventuali sanzioni non potranno essere più applicate, in quanto il reato risulterebbe prescritto

“L’obiettivo è combattere il doping, che va contro i valori sportivi – ha dichiarato il tribunale –Se le sacche venissero distrutte, questo sarebbe un danno per gli altri sportivi tentati a doparsi, e inoltre si darebbe un messaggio negativo a livello sociale.”

“La WADA è molto soddisfatta per quanto deciso dal tribunale – ha dichiarato il presidente della WADA Craig Reedie – Ora parleremo con gli altri organi coinvolti nel caso per decidere come dovremo procedere.”

Alejandro Blanco, direttore del comitato olimpico spagnolo, si è detto contento del fatto che le sacche verranno analizzate: “L’Operacion Puerto è stato un orrore per il nostro sport e per l’immagine del Paese. E’ da 10 anni che questa storia avanti, e sembra che potrebbe proseguire per altri 20.”

Simone Marasi

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa