Categories: AROUND THE NET

Mahesh Bhupathi, la prima volta da allenatore

INDIA IN COPPA DAVIS – La nazionale di tennis indiana, da un po’ di tempo a questa parte, non vive un grande periodo per quanto riguarda la Coppa Davis, infatti, rispetto agli anni ’80 ed in parte gli anni ’90, non riesce più a tornare su palcoscenici importanti come il World Group dove, negli ultimi 17 anni, conta solo due partceipazioni peraltro con due sconfitte al primo turno.
Per cercare di invertire la rotta, la All India Tennis Association(AITA), ha deciso di assegnare il ruolo di capitano a Mahesh Bhupathi, ex numero uno al mondo in doppio e vincitore di ben quattro tornei dello Slam, il quale, dal 6 febbraio, sostituirà Anand Amritraj, attuale capitano, che ricoprirà il suo ruolo per l’ultima volta nello spareggio contro la Nuova Zelanda e che sembra non abbia preso benissimo questo “esonero”.

LA STORIA DI BHUPATHI – Mahesh nasce in India nel 1974 e, poco dopo aver iniziato la sua carriera da tennista, diventa subito un idolo nel suo paese poiché, a soli 23 anni, diventa il primo tennista indiano a vincere un titolo dello slam, grazie alla vittoria del Roland Garros in doppio misto con Rika Hiraki. Con il passare del tempo, Bhupathi continua a vincere e non intende fermarsi: nel suo palmarès infatti può vantare 4 vittorie Slam in doppio e ben 8 in doppio misto, dove è riuscito a completare il Career Grand Slam, ovvero ad aver vinto tutte e quattro le prove dello Slam. L’indiano non ha mai ufficializzato la fine della sua carriera, però, da circa tre anni, ha smesso di giocare regolarmente come un tennista professionista, disputando solamente pochi tornei all’anno; in compenso è il fondatore ed il direttore dell’IPTL, un torneo di esibizione che si svolge a fine anno, il quale, ultimamente, sta perdendo l’interesse acquisito nelle prime stagioni

IL RAPPORTO CON PAES – Il campione di Chennai, infine, diventando capitano della nazionale indiana, si troverà di fronte Leander Paes, suo storico compagno di doppio con il quale ha vinto moltissimo, che però, recentemente, è stato protagonista di qualche diverbio acceso proprio con Bhupathi. In giro ci sono alcune voci, le quali affermano che l’ultima partita di Paes sarà lo spareggio contro la Nuova Zelanda, ma se così non fosse, sarà interessante scoprire se i due riusciranno a mettere da parte i loro battibecchi per fare spazio al bene della squadra e per riportare l’India in alto, magari tornando a vincere una partita nel World Group dato che l’ultima vittoria risale al 1996.

Antonio Sepe

[fncvideo id=85741]

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

39 minuti fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

48 minuti fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

56 minuti fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 ora fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

1 ora fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

2 ore fa