AROUND THE NET

Mattia Bellucci si racconta tra sfide e ambizioni: “Voglio godermi il viaggio nel circuito ATP”

Il tennis italiano sta vivendo un periodo d’oro con giovani talenti che si affacciano con decisione nel circuito ATP. Tra questi, Mattia Bellucci, classe 2001, sta cercando di ritagliarsi il suo spazio tra i grandi. Dopo aver stupito a Rotterdam con vittorie di prestigio contro Medvedev e Tsitsipas, il mancino lombardo si prepara ora ad affrontare la stagione sulla terra battuta, pur ammettendo una preferenza per le superfici rapide.

L’amore per il cemento e la nuova sfida sul rosso

Nonostante la tradizione tennistica italiana abbia sempre avuto una predilezione per la terra battuta, Bellucci, in un’intervista rilasciata a Ubitennis, non nasconde il suo amore per il cemento. “Fin da piccolo mi sono allenato prevalentemente sul veloce, e con il servizio riesco a ottenere molto su questa superficie. Mi sono sempre piaciuti giocatori come Safin o Agassi”, racconta. Eppure, l’adattamento alla terra battuta non lo spaventa: lo scorso anno, al Roland Garros, ha dimostrato di potersi esprimere ad alti livelli anche sul rosso, sfiorando l’impresa contro Frances Tiafoe al quinto set. “Quella è stata l’ultima partita che ho giocato su questa superficie, ma arrivo alla stagione su terra molto più preparato fisicamente e con un anno di esperienza in più”.

Il debutto stagionale sulla terra lo vedrà impegnato a Marrakech, un’esperienza che sta vivendo con grande curiosità, anche fuori dal campo: “Siamo stati alla Medina, abbiamo visto gli incantatori di serpenti e provato la cucina locale. Mi piace sperimentare nuove culture, anche se ogni tanto il mio coach protesta”.

L’esplosione a Rotterdam e la vita nel circuito ATP

La svolta della carriera di Bellucci è arrivata a febbraio, quando ha ottenuto due delle vittorie più importanti della sua carriera battendo Medvedev e Tsitsipas a Rotterdam. Un torneo che gli ha aperto le porte del circuito maggiore, dove ora può competere con continuità contro i migliori. “Ora gioco stabilmente nel circuito ATP, con tutto ciò che comporta. Gli avversari sono fortissimi e le ultime partite non sono state le migliori possibili, ma siamo pronti a rimediare”.

L’approdo nei grandi tornei è anche la realizzazione di un sogno d’infanzia: “Da bambino guardavo in TV i grandi tornei e ricordo le prime volte da spettatore a Roma e Montecarlo, dove ammiravo Nadal, Verdasco e Tsonga”. Ora, da protagonista, Bellucci vuole godersi ogni momento e continuare a crescere.

Allenamenti, competizione e difficoltà per un mancino

Essere un tennista mancino comporta vantaggi in partita, ma anche qualche difficoltà in allenamento: “È nettamente più difficile trovare qualcuno con cui allenarsi. Se i destri sanno di dover affrontare un destro, per noi mancini non c’è speranza”. Quando può, si allena con chi è più aperto mentalmente, come Alexander Bublik, che gli ha risposto ironicamente: “Due gambe ce le hai anche tu”.

Gli allenamenti, del resto, sono spesso una battaglia. “Un pochino di competizione c’è sempre. Cerco di non pensarci troppo, ma se prendi 6-1 un po’ ti girano le scatole”. Uno dei momenti che ricorda con più piacere? “Allenarmi con Fritz a Shanghai e vincere il set”.

Passioni oltre il tennis e obiettivi per il futuro

Bellucci non è solo tennis. Tra le sue passioni ci sono la moda, la musica e i viaggi. “Ho tantissime sneakers e mi interessano anche gli abiti vintage”, racconta. La musica occupa un posto speciale nella sua vita e gli ha regalato incontri inaspettati: “A Parigi ho conosciuto Neffa, gli ho fatto un sacco di domande perché l’ho sempre ascoltato”.

Per il futuro, Bellucci ha un obiettivo chiaro: consolidarsi nel circuito ATP e affrontare con continuità i migliori. Ma c’è anche un sogno nel cassetto: “Giocare la Coppa Davis nel 2025 sarebbe un grande traguardo”. Il cammino è ancora lungo, ma il talento e la determinazione non mancano.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

24 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

24 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

1 giorno fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa