AROUND THE NET

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte

Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente di appena 18 anni, tragicamente scomparso nella notte tra sabato 4 e domenica 5 maggio a Manhattan Beach, in California. Il giovane atleta stava passeggiando con un amico lungo South Sepulveda Boulevard quando è stato investito da un’auto. Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorsi e il trasporto in ospedale, Levi è morto poco dopo a causa delle gravi ferite.

Alla guida del veicolo si trovava Jenia Belt, 33 anni, arrestata immediatamente con l’accusa di guida in stato di ebbrezza e omicidio stradale. Attualmente è detenuta senza possibilità di cauzione. La polizia ha confermato l’arresto, ma non ha fornito ulteriori dettagli sulle eventuali difese legali della donna.

Un campione dentro e fuori dal campo

La morte di Braun Levi rappresenta una ferita profonda per la comunità scolastica e sportiva della Loyola High School di Los Angeles, dove il giovane frequentava l’ultimo anno. Capitano della squadra di tennis per tre stagioni consecutive, era stato titolare per quattro anni e considerato “uno degli studenti-atleti più decorati nella storia del programma”. Solo pochi giorni prima del tragico evento, aveva conquistato il suo quarto titolo consecutivo di doppio nella Mission League, un traguardo che lo aveva consacrato come talento nazionale.

Non era però solo il suo talento sportivo a renderlo speciale. Levi veniva descritto da chi lo conosceva come “un ragazzo dal sorriso contagioso e dall’energia inesauribile”. I compagni hanno ricordato durante una veglia di preghiera tenutasi nel campus scolastico come fosse “impossibile essere tristi o annoiati quando Braun era nei paraggi”. La sua leadership e la sua umanità lo rendevano un punto di riferimento non solo in campo, ma anche tra i banchi di scuola.

Resilienza e solidarietà dopo la tragedia familiare

La vita di Levi era stata già segnata da una grande difficoltà: a gennaio, la sua famiglia aveva perso la casa durante gli incendi che avevano devastato Pacific Palisades. Costretti a trasferirsi nella South Bay, i Levi avevano affrontato con dignità una situazione estremamente dolorosa. Braun, in particolare, aveva reagito con una maturità straordinaria: aveva promosso un’iniziativa chiamata “Loyola Strong”, un ritiro spirituale pensato per sostenere gli altri studenti colpiti dalla stessa tragedia.

Il preside della Loyola, Jamal Adams, lo ha definito “un esempio luminoso di come prendersi cura degli altri, anche mentre attraversava un momento difficile della propria vita personale”. Braun avrebbe dovuto diplomarsi a giugno e iniziare in autunno un nuovo capitolo all’Università della Virginia, dove era stato ammesso per meriti sportivi e accademici.

Un’eredità che non si spegne

La scomparsa di Braun Levi lascia un vuoto difficile da colmare. Il suo talento prometteva un futuro brillante, ma ciò che più resterà nella memoria di chi l’ha conosciuto sarà la sua gentilezza, il suo spirito di servizio e la capacità di ispirare. In un momento in cui avrebbe dovuto festeggiare la fine del liceo e prepararsi a nuove sfide, la sua vita è stata spezzata da un gesto irresponsabile che ora chiede giustizia.

Il dolore è profondo, ma l’eredità di Braun continuerà a vivere nei cuori della sua famiglia, dei suoi amici, e di una comunità scolastica che, anche attraverso il ricordo, saprà tenere viva la sua luce.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

13 ore fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

15 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

15 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

16 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

16 ore fa

Sinner infiamma Roma: bagno di folla e prime sensazioni al Foro Italico (VIDEO)

Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…

16 ore fa