“Nadal ha ancora quattro anni di tennis a grande livello”, dice zio Toni. E svela l’avversario più ostico…

Chi è lo zio più famoso nel tennis?

Zio Sam (Querrey)?
Quasi, o anche, ma c’è uno zio ancora più famoso: zio Toni.
Scuderia Nadal.

Uomo ombra del campione maiorchino, figura centrale nella carriera del mancino di Manacor; recentemente ha rilasciato delle dichiarazioni all’emittente radiofonica “Super Deportivo Radio”, e ha fatto un po’ il punto della situazione, parlando di suo nipote, ma anche di altri campioni.

“Se non subirà troppi infortuni e con le giuste motivazioni, Rafa potrebbe ancora avere tre o quattro anni di tennis ad altissimo livello. Lo conosco troppo bene e so che non giocherebbe tanto per giocare. Ha una mentalità vincente, la stessa che ha anche Roger. Se continua a giocare, è perché sa di poter vincere ancora dei titoli. Sa di poter essere competitivo.
E sia a lui che a me non piacciono troppo i giocatori che si lamentano, perché di solito sono i meno disposti a lavorare per migliorare. Non è il caso di Rafa”.

Ha le idee chiare, zio Toni: “I giocatori che provano a guardare oltre i propri limiti, di solito non si lamentano. Sono cose che ho sempre detto a mio nipote negli anni, e che lui ha fatto proprie”.

Gli viene chiesto, a un certo punto, dell’eterna rivalità che Rafa ha con Roger, e Toni risponde deciso: “Sono stati e sono due personaggi molto influenti in questo sport. Quando finirà, non credo che ci saranno dei rancori, anzi. Entrambi hanno lavorato molto e la loro relazione fuori dal campo è molto buona”.

Cosa verissima, questa, basti pensare che negli ultimi anni i due non si sono risparmiati in complimenti reciproci, hanno giocato assieme un doppio, si rispettano e sperano sempre di potersi sfidare ancora.

E gli altri campioni? Zio Toni ha qualcosa da dire?
Si, su un tennista che non ti aspetti: Nalbandian.
Unico, è bene ricordarlo, a essere in grado di battere Rafa, Roger e Djokovic nello stesso torneo: “Credo sia stato il giocatore che più di tutti gli altri ha dato fastidio a Rafa. Aveva delle capacità tecniche e creative fuori dal comune. Anche Coria e Gaudio sono stati avversari molto complicati da affrontare. E Del Potro, senza tutti quegli infortuni, avrebbe lottato anche lui per la prima posizione”.

 

Speriamo di assistere presto, prestissimo, a nuove esaltanti battaglie.

 

Maurizio Petti

Recent Posts

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

9 ore fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

14 ore fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

16 ore fa

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

16 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

20 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

21 ore fa