La parata di stelle nella Grande Mela, Nadal: “Mi godo la vita al massimo, fortunato ad esser paragonato a leggende del passato”

Siete a New York, dove tra pochi giorni comincerà l’ultimo Grande Slam della stagione. All’improvviso vi accorgete di essere circondati dai più grandi tennisti esistenti e riconoscete Roger Federer, Rafa Nadal, Serena Williams e Maria Sharapova. Ma anche Grigor Dimitrov, Nick Kyrgos, Eugenie Bouchard e Madison Keys. Illegale, penserete. E’ un sogno? Un illusione? Nulla di tutto questo. Ci ha pensato un importantissimo brand come la Nike a riunire tutte queste stelle nella “Grande Mela” trasformandola di colpo in Hollywood e la sua Walk of Fame.

Promuovere lo Us Open, ma anche divertire i fans presenti all’evento. Come? Riproponendo un “must” che non conosce età: André Agassi contro Pete Sampras, (clicca qui per il video) in un derby tutto a stelle e strisce. I giocatori, arrivati in elicottero, hanno utilizzato la strada come campo da gioco e hanno deliziato gli spettatori con i loro colpi migliori. Questo evento è servito a riavvicinare Maria Sharapova e Grigor Dimitrov, che si erano lasciati non più tardi di un mese fa.

Intervistato da “Nike Court“, Rafa Nadal ha toccato diversi temi. Ha dichiarato di “godersi la vita al massimo, ma senza fretta” e si è definito “molto fortunato” per tutto quello che ha vissuto nella sua carriera da giocatore nel circuito ATP, oltre che onorato di “essere paragonato a leggende del passato come Bjorn Borg e Pete Sampras. Ecco, inoltre, quanto dichiarato dal tennista maiorchino come riportato dal sito “Europapress“: “Il mio stile di fuori o all’interno del campo? Penso di essere più rilassato fuori dal campo che dentro – dichiara -. In campo gioco sempre con grande entusiasmo. Fuori dal campo tento di fare le cose al 100% delle mie possibilità, ma in maniera molto più rilassata“.

Ha parlato, inoltre, della sua carriera: “Ho apprezzato molte cose che mai avrei pensato di aver la possibilità di poter sperimentare; il mondo del tennis è stato davvero sorprendente per me. Vedere gradini pieni di persone negli stadi è un qualcosa di speciale. Ritiro? Vado di giorno in giorno e di partita in partita. Quando batti un record è sempre un qualcosa di speciale, ma allo stesso tempo dici ‘Beh, non posso stare a pensare a quello che è successo – confessa -. Devo andare avanti’… Confronto con le leggende? E ‘un grande onore quando ti paragonano alle grandi leggende del passato. Ho grande rispetto per tutti i giocatori storici del nostro sport e per me è un piacere poter affrontare faccia a faccia chi ho sempre visto in tv“.

Parla poi della convinzione e della fiducia: “In generale, i migliori giocatori entrano sempre in campo convinti che vinceranno, che giocheranno bene e che questo sia il loro giorno. La fiducia in se stessi – commenta Rafa – è importante. Credere che le cose andranno bene aiuta ad avere successo. Come si evolverà il tennis? Sarà emozionante vedere come diventerà il tennis. Sembra che il gioco sarà sempre più rapido, e quello lo rende interessante. Ma contemporaneamente credo anche che il pubblico vuole vedere scambi di colpi, coi giocatori che con grande entusiasmo risponderanno colpo su colpo per creare partite avvincenti”, conclude.

Mirko Di Natale

Recent Posts

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

2 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

3 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

3 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

4 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

4 ore fa

Sinner rompe il silenzio: “Da innocente ho vissuto un incubo. Non lo auguro a nessuno”

Un ritorno atteso, dopo tre mesi da incubo Jannik Sinner è pronto a tornare in…

4 ore fa