Se siete alla ricerca di nuovi strumenti per migliorare i vostri colpi, o se più semplicemente volete imparare dai maestri, ecco un nuova possibilità in vostro soccorso targata Google ed annunciata nell’ultimo Google I/O, una conferenza organizzata annualmente da Google a Mountain View, in California, rivolta a sviluppatori web e incentrata sullo sviluppo di applicazioni web e mobile.
Come? Provate a cercare Naomi Osaka dal vostro cellulare (non dal vostro computer desktop).
Fatto? Ecco, allora vi sarete imbattuti come primo risultato nel suo knowledge panel, in italiano scheda informativa, che, per i non addetti ai lavori, è il riquadro che compare nella lista di risultati quando su Google cerchiamo delle entità (che possono essere persone, luoghi, organizzazioni, cose o concetti astratti), con informazioni sulla biografia o sulla storia, foto, vari link e altri dati.
Sotto le informazioni tratte dalla sua scheda Wikipedia troverete NAOMI OSAKA IN 3D. Che Google sia entrato a 360 grandi nelle nostre vite è un dato di fatto, ma che ci faccia vedere i colpi di un tennista a 360 gradi e in 3D è sbalorditivo.Possiamo quindi vedere, dalle angolazioni che preferiamo, il suo dritto, il suo rovescio, il suo “servizio a 200km orari” e il suo palleggio. Con tanto di sound della racchetta che colpisce la pallina.
E se proprio non vogliamo farci mancare nulla possiamo “vederla nel nostro spazio”: attivando la nostra fotocamera Naomi Osaka si materializzerà nel nostro salotto o sul nostro terrazzo. Il rischio è solo che con il servizio possa rompere un vetro o la vostra TV.
Sarebbe bello vedere anche Roger Federer o Rafa Nadal, ma per il momento possiamo ammirare solo Naomi Osaka, quindi non provate a cercare altri tennisti. Se volete, però, ci sono anche Megan Rapinoe per il calcio e Simone Biles per la ginnastica artistica (vedi tweet di Google).
Adesso scusate, ma vado a palleggiare con Naomi Osaka sotto casa.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…