Categories: AROUND THE NET

NextGen molto Next…

Da ormai qualche anno si parla molto della cosiddetta NextGen, ovvero quel gruppo di giocatori sotto i 21 anni che dovrebbe rappresentare il tennis del futuro. Attualmente, ad eccezione di Alexander Zverev (classe 1997), gli altri giovani non sono ancora riusciti ad esprimersi ad alti livelli.

Analizziamo i primi 8 che corrono per la Race to Milan, ovvero il mini-master di fine anno.

N Player Naz Age Points RtM Tornei vinti
1 Alexander Zverev Ger 20 4220 6
2 Andrey Rublev Rus 19 1084 1
3 Karen Khachanov Rus 21 990 1
4 Denis Shapovalov Can 18 926 0
5 Borna Coric Cro 20 876 1
6 Jared Donladson Usa 20 800 0
7 Daniil Medvedev Rus 21 717 0
8 Hyeon Chung Kor 21 695 0

Vediamoli nei tornei del Grande Slam

N Player AO RG W UO
1 Alexander Zverev 3T 1T 4T 2T
2 Andrey Rublev 2T 1T 2T QF
3 Karen Khachanov 2T 4T 3T 1T
4 Denis Shapovalov 1T 4T
5 Borna Coric 1T 2T 1T 3T
6 Jared Donladson 1T 1T 3T 2T
7 Daniil Medvedev 1T 1T 2T 1T
8 Hyeon Chung 2T 3T 2T

Qui invece nei tornei Master 1000

N Player Indian Wells Miami Montecarlo Madrid Roma Montreal Cincinnati
1 Alexander Zverev 3T QF 3T QF W W 2T
2 Andrey Rublev 2T
3 Karen Khachanov 2T 1T 2T 1T 1T 3T
4 Denis Shapovalov S
5 Borna Coric 1T 3T 1T QF 2T 1T
6 Jared Donladson 4T 2T 1T 3T QF
7 Daniil Medvedev 1T 1T 1T 1T
8 Hyeon Chung 3T 1T

Il primo dato rilevante è questo: la NextGen nei Master 1000 non va oltre il 3 turno. Con le dovute eccezioni di A. Zverev, Shapovalov e Coric. La maggior parte di loro arriva ai tornei tramite qualificazioni, quindi sicuramente devono faticare di più rispetto ad uno Zverev o un Coric, spesso in tabellone per diritto di classifica. Nei tornei dello Slam solo Rublev è riuscito a sfondare il muro degli ottavi, raggiungendo i quarti agli US Open di quest’anno.

È chiaro che la “Old Gen” non accenna a scomparire, soprattutto dopo un 2017 mostruoso di Federer e Nadal, ma ci sono anche tanti altri giocatori “in the middle” che impediscono ai giovanissimi di dimostrare quanto valgono. Ma com’erano i primi 8 di oggi all’età dei corrispettivi nextgen? Prendiamoli a 20 anni. Ovviamente non consideriamo Zverev e Thiem essendo anche nei primi 8 del world tour. Quindi avremo così giocatori nati fra il 1981 e il 1988.

Eccoli nei tornei slam.

N Player Anno analizzato AO RG W UO
1 Rafael Nadal 2006 V F QF
2 Roger Federer 2001 3T QF QF 4T
3 Andy Murray 2007 4T A A 3T
4 Marin Cilic 2008 4T 2T 4T 3T
5 Novak Djokovic 2007 4T SF SF F
6 Stan Wawrinka 2005 3T 1T 3T

E qui nei master 1000

N Player Anno analizzato Indian Wells Miami Montecarlo Madrid Roma Montreal Cincinnati
1 Rafael Nadal 2006 SF 2T V V 3T QF
2 Roger Federer 2001 1T QF QF 1T 3T
3 Andy Murray 2007 SF SF 1T 1T 2T 1T
4 Marin Cilic 2008 2T 2T 1T 3T 1T QF 1T
5 Novak Djokovic 2007 F V 3T QF QF V 2T
6 Stan Wawrinka 2005 2T 1T

La differenza è evidente. Abbiamo sicuramente i Fab Four che spiccano con la precoce vittoria di Nadal al Roland Garros, la finale di Djokovic all’US Open. Un Federer non ancora al top con nessuna vittoria negli slam e nei master 1000, un Murray con 2 sole semifinali. Cilic e Warinka completano il quadro con sconfitte ai primi turni. Il livello è sicuramente più alto della next gen di oggi, ma d’altronde ogni generazione ha tempi e modi diversi di esprimersi. In 10 anni sono già cambiate molte cose dentro (velocità, potenza, prestazioni, hawk-eye) e fuori dal campo (social, prize money, classifiche) e sicuramente ne risentono anche lo stile di gioco, la personalità dei giocatori e la spettacolarità dei tornei.

Un dato interessante è che nei primi 8 next gen, ben 3 sono di nazionalità russa. Forse che abbiamo trovato gli eredi di Safin e Kafelnikov?

Di Marco Catalano

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

4 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

5 ore fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

5 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

6 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

6 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

7 ore fa