Re Nole come il mitico Re Mida.
Novak Djokovic non è soltanto saldamente al numero 1 del ranking , ma tutto sembra concorrere a far sì che divenga il primo Paperone del tennis.
Super Nole potrebbe sì agguantare Roger Federer nella speciale classifica degli Slam vinti entro pochi anni ma, verosimilmente, l’era dei “ big four” potrebbe vedere il belgradese quale dominatore assoluto nella classifica dei guadagni in tempi assai più brevi.
Un attento sguardo ai numeri consolida questa convinzione.
Novak al momento si attesta a 96.583.278 milioni di dollari vinti , ad una incollatura da Roger che ne vanta 97.855.881. Eppure Nole è ad una passo dal sorpasso , nonostante abbia cinque anni di circuito , 369 vittorie e 27 titoli in meno.
Come è possibile questo?
Presto detto; il picco di Djokovic giunge nel momento giusto per diventare super ricco. Il serbo vince tanto più degli altri ; quindi, grazie a premi che sono oggi molto più lauti che nel recente passato, il suo prize money annuale è semplicemente stellare.
Un dato su tutti : nel solo 2015 Novak ha guadagnato oltre 21 milioni e mezzo di dollari; approssimativamente quanto gli altri tre big messi insieme e…. quanto Andy Roddick nel corso della sua intera carriera!
Dunque, il muro dei 100 milioni sta per essere infranto e, quasi certamente, sarà Djokovic ad infrangerlo.
Con Roger out per almeno un mese e senza avversari che provino seriamente ad ostacolarlo è più che probabile che Nole superi quella cifra in tempi brevissimi. Indian Wells, Miami, Monte Carlo, Madrid e Roma saranno i suoi prossimi terreni di conquista e di guadagno.
Il belgradese sembra in grado di vincere tutto e guadagnare tanto, a velocità impressionante.
E’ quindi assai probabile che , a fine Maggio, il numero 1 del mondo entri sul Philippe Chatrier con la mente rivolta all’unico “desiderata” che ancora manca al suo palmares, ma con il titolo di Re Mida già conquistato.
Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…
C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…
Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…
Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…
Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…
Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…