Categories: AROUND THE NET

Rafael Nadal, un 2016 tra rivincita e la nuova racchetta

Ha da pochi giorni preso il via la nuova stagione tennistica, con il primo torneo Slam dell’anno che già si intravede non molto lontano dalle prime rassegne attualmente in corso, e se ogni anno è legato indissolubilmente a quello precedente per quanto riguarda paragoni e aspettative, il 2016 sarà per Rafael Nadal un banco di prova decisivo, con il maiorchino che deve ritrovare i risultati da top che gli sono mancati negli ultimi 12 mesi, con la carta d’identità che segna ormai trenta primavere.

Già nel torneo preseason dell’IPTL, come evidenziato dal portale iberico puntodebreak.com, lo spagnolo ha utilizzato un prototipo della sua nuova racchetta che dovrebbe essere molto vicino alla sua forma finale, riportando le parole dell’ex giocatore Fabrice Santoro che spiegano meglio le motivazioni di tale scelta ed i benefici che Nadal avrebbe intenzione di trarne:”Rafa mi ha detto che il cambio di racchetta era volto ad aggiungere qualcosa al topspin: gli ho chiesto se non ne avesse abbastanza già così, e lui mi ha risposto che vorrebbe ottenere un ulteriore incremento della gamma di effetti sulla sua destra, complice anche il cambio di corde”.

Rafa Nadal con il prototipo della Babolat Aero Pure Play

 

 

Il nuovo budello sintetico belga, che andrebbe a rimpiazzare quello francese utilizzato in questi anni, dovrebbe dunque consentirgli di migliorare ulteriormente il suo gioco sulle superfici dure. A proposito di questa scelta è intervenuta un’altra icona del tennis francese, l’ex pro Sebastian Grosjean, sempre in occasione dei match disputati dallo spagnolo nell’IPTL:”Rafa ha indubbiamente perso qualcosa nel suo topspin cercando di migliorare su superfici dure, eppure con queste modifiche ed il gioco più tendente ai colpi piatti è andato a perdere quello che era il suo cavallo di battaglia. Con queste nuove corde potrà dare maggior peso al suo gioco aggressivo di rovescio, aprendo nuove possibilità per un nuovo trionfo in un Major”.

Come sempre, sarà il campo a dare il suo insindacabile responso, ma dal talento di un giocatore come Nadal, oltre alla sua fame di vittorie, c’è da aspettarsi una netta inversione di tendenza dalla stagione 2015, puntando lo sguardo verso nuovi successi e magari la riconquista del trono nella “sua” Parigi.

Lorenzo Cialdani

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi continua a incantare e batte Tiafoe in due set

Matteo Arnaldi continua la sua corsa da protagonista al Masters 1000 di Madrid. Il tennista…

18 ore fa

Scandalo a Sabadell: Gulin fa gesti osceni e insulta l’arbitro, squalificato (VIDEO)

Un episodio clamoroso ha scosso il mondo del tennis professionistico nel corso del torneo ITF…

22 ore fa

Bublik si sfoga con Lahyani: “Il tennis era più facile cinque anni fa” (VIDEO)

Durante gli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid, Alexander Bublik ha regalato al…

22 ore fa

Rafael Nadal difende Jannik Sinner: “Credo al 100% nella sua innocenza”

Nel mondo del tennis professionistico, pochi nomi evocano rispetto e autorevolezza come quello di Rafael…

23 ore fa

Tutti i rovesci di Musetti che hanno messo fuori gioco Tsitispas (VIDEO)

Il talento toscano firma un'altra impresa contro Stefanos Tsitsipas, battendolo per la seconda volta in…

23 ore fa

Zverev dopo la sconfitta: “Sentivo di aver giocato bene, ma lui ha giocato meglio di me”

La maledizione madrilena di Zverev si chiama Cerúndolo Un anno dopo, stesso torneo, stesso avversario,…

23 ore fa