Samantha Stosur raggiunge quota 500 vittorie in carriera

L’australiana Samantha Stosur, già vincitrice degli U.S Open 2011, grazie al successo ottenuto contro Kiki Mladenovic, nel corso del primo turno del torneo combined di Washington, ha raggiunto il ragguardevole traguardo delle 500 vittorie in singolare.
Alla 31enne nativa di Brisbane sono bastati 64 minuti per rintuzzare le vellleità dell’avversaria guadagnandosi, con un doppio 6-2, la possibilità di affrontare l’americana Irina Falconi nel secondo turno.

Queste le parole di Stosur al termine della partita: “Sono molto soddisfatta della mia prestazione al servizio,è stata una partita più rapida di quanto mi aspettassi, gli scambi si sono spesso risolti prima del quinto-sesto colpo”
In merito alla 500esima vittoria appena conseguita l’australiana confessa: “Onestamente non ero al corrente di questa statistica, ora che me lo ricordate però mi fa una certa impressione ripensare a quante partite io abbia vinto fino ad oggi, questa consapevolezza mi rende ancora più fiera di quanto fatto fino ad ora.”

Samantha Stosur, nonostante questo altisonante risultato, non è l’australiana più vincente di tutti i tempi: al primo posto resiste Evoon Goolalong Cawley, con le sue 695 vittorie.
Ad oggi il picco della carriera di Samantha rimane quell’incredibile successo agli U.S Open, dove si tolse persino la soddisfazione di annientare una certa Serena Williams, infliggendole il mortificante parziale di 6-2 6-3.

Samantha giunse alla finale attraverso una serie di palpitanti maratone. Nel terzo turno ebbe la meglio sulla russa Petrova, al termine di una battaglia conclusasi 7-5 in favore di Sam, dopo un’equa spartizione dei primi due parziali, entrambi conclusisi al tie break.
Negli ottavi la sua permanenza nello Slam newyorchese fu messa ancora più a repentaglio da un’altra russa: Maria Kirilenko. Perso il primo set Stosur fu costretta ad aggrapparsi al tie break del secondo parziale, nel corso del quale si trovò più volte ad un passo dalla sconfitta. Al termine di un’interminabile guerra di nervi fu l’australiana a prevalere, con il punteggio di 17-15, ponendo una definitiva ipoteca sull’incontro.

Le fatiche di Sam cessarono solo dopo la semifinale che la vide opposta alla tedesca Angelique Kerber. Al termine degli immancabili tre lottatissimi set Sam si guadagnò l’accesso alla finale, del cui epilogo vi abbiamo già fatto menzione.
Attualmente Stosur, dopo la conquista del torneo di Bad Gastein, occupa la 21ima posizione della classifica mondiale. Questo 2015 ha visto imporsi l’australiana anche nel torneo di Strasburgo, riscattando almeno in parte le ultime due annate, avare di soddisfazioni professionali.
Mi sento molto bene, aver vinto due tornei nel corso della prima parte della stagione mi permette di arrivare nelle migliori condizioni agli impegni sul cemento americano, dove ho sempre espresso il mio miglior tennis”.

Gabriele Micottis

Recent Posts

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

9 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

9 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

11 ore fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

12 ore fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

12 ore fa

Jannik Sinner ritrova il sorriso: nuova fiamma e ritorno in campo a Roma

Un nuovo capitolo nella vita privata di Sinner Dopo un periodo turbolento, tra infortuni e…

12 ore fa