Sara Errani conosce bene il sudore e la fatica. Spirito di sacrificio e tante ore trascorse in campo fin da ragazzina per realizzare un sogno: diventare una campionessa. La determinazione del resto porta al successo e Sarita ci è riuscita arrivando prima in finale al Roland Garros nel magico 2012 e poi vincendo 5 prove dello Slam in coppia con Roberta Vinci. Ex numero 5 del mondo in singolare ed ex numero 1 in doppio, l’azzurra si è trasferita in Spagna all’età di 12 anni dove ha conosciuto lo storico coach Pablo Lozano, colui che decide quali esercizi svolgere in campo come ha raccontato la romagnola a SportWeek, settimanale di approfondimento e di immagine allegato a “La Gazzetta Dello Sport”.
“Pablo mi diceva: ‘devi mettere 100 palle di fila qui, non importa come, ma devi mettercele. Mi ha insegnato a giocare con ordine, ora in campo so quello che devo fare anche se un giorno un colpo non funziona” ha ammesso Sarita la cui settimana tipo, quando non è impegnata nei vari tornei, è composta da 33 ore di allenamento (6 h il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì e 4h 30′ il mercoledì e il sabato) suddivise tra Tennis, palestra, lavoro aerobico e paddle. Unico giorno di riposo la domenica in cui la numero 2 d’Italia può poltrire sul divano. “Sono piena di energia sul campo e pigra fuori. Potrei vincere un mondiale di pigrizia…”.
La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…
La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…
Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…
Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…
Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…
Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…