Categories: AROUND THE NET

Serena Williams, la più forte di tutte

Volli fortissimamente volli. La forza di volontà, la voglia di emergere e primeggiare a ogni costo, vincere e poi ripetersi. Queste sono le caratteristiche di una campionessa. Una campionessa come Serena Williams. Dei suoi successi e delle sue caratteristiche tecniche si conosce tutto. Del suo carattere – il vero punto di forza – assai meno.

LA DETERMINAZIONE – «Se avessi affrontato la numero uno, dicendo: “Penso di essere migliore di lei”, le persone avrebbero replicato: “È maleducata, manca di rispetto”. Non mi sono mai comportata così. Mio padre mi ha sempre detto che se credi in quello che fai e lavori al meglio, i tuoi obiettivi si realizzano. Quindi ho sempre ritenuto di poter diventare la numero uno». Questa dichiarazione della ragazza di Compton può apparire scontata alla luce della sua carriera. Ma, in realtà, queste parole sono il mezzo. Il mezzo che le ha permesso di essere consacrata come una delle tenniste più forti della storia.

LA CONSAPEVOLEZZA – Quando una sportiva sa di essere due spanne sopra le altre ci sono soltanto due possibili conseguenze: o si fa ingabbiare dall’ansia, o mantiene l’autocontrollo e dimostra che spuntarla con lei è quasi impossibile. Senza dubbio Serena Williams appartiene alla seconda categoria. Sul campo la manifestazione di questo aspetto del suo carattere è palpabile. Quasi tutte le avversarie giocano l’incontro sperando di non subire una sconfitta umiliante. Questa è una delle chiavi dei suoi 22 Major.

[fncvideo id=66199]

I MOMENTI NO – La Williams, anche nella vita fuori dal campo, ha affrontato periodi difficili. «C’è stato un momento in cui non mi sentivo a mio agio con il mio corpo. Ero in crisi, però poi ho riflettuto e mi sono detta: “Questo corpo mi ha permesso di diventare la miglior giocatrice possibile. Ora mi sento molto bene”. Chapeau.

LA PROVOCAZIONE – Serena dice sempre quello che pensa, senza dichiarazioni di facciata. Per lei non esistono temi tabù: dalla questione dei montepremi nei tornei femminili a quella razziale. Però, forse, c’è un tema che le sta più a cuore degli altri. «Penso che se fossi stata un uomo, sarei stata definita il miglior atleta di sempre molto, molto tempo fa». Volli fortissimamente volli.

Giuseppe China

Recent Posts

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

1 giorno fa

Sabalenka sulla vittoria con Kostyuk: “Orgogliosa del modo in cui ho gestito le mie emozioni”

Nel cuore del Manolo Santana, sotto una pioggia insistente e tra folate di vento traditrici,…

1 giorno fa

“Ti ucciderò”: Moutet accusa Kotov di averlo minacciato di morte in campo

Alta tensione sul campo: match sospeso e accuse gravi Un acceso confronto sportivo si è…

1 giorno fa

Binaghi difende Jannik Sinner: “Il mondo è popolato da cretini e invidiosi”

Dopo mesi segnati da tensioni e polemiche, Jannik Sinner si prepara a tornare in campo,…

1 giorno fa

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

1 giorno fa