Stan Wawrinka: un tennista troppo sottovalutato?

Stan Wawrinka, oltre ad avere in bacheca tre titoli del Grande Slam, è anche l’ultimo tennista in ordine cronologico capace di vincere un Major al di là di Djokovic, Nadal e Federer. “Solo” il trofeo di Wimbledon manca al tennista di Losanna per completare il Career Grand Slam, senza contare che Stan si è anche issato fino alla terza posizione del ranking ATP (2014).

 Malgrado questi eccellenti risultati, si ha troppo spesso l’impressione che non si parli abbastanza di lui quando si annoverano i migliori tennisti. “Stanimal” avrebbe probabilmente vinto di più se non fosse stato costretto ai box da una serie di infortuni negli ultimi anni, di cui il più grave ha richiesto un’operazione al ginocchio e una successiva lenta riabilitazione.

Di lui ha parlato, in un’intervista a ATP Tennis Radio, il suo coach ed ex tennista Magnus Norman.

Stan Wawrinka è uno dei migliori tennisti del circuito senza ombra di dubbio. Se si guarda al suo palmarès, si nota che è riuscito a vincere tre titoli Slam con tutti e quattro i Fab Four presenti. Secondo me è un po’ troppo sottovalutato, ha avuto una carriera fantastica“. Ricordiamo che Wawrinka ha vinto il suo primo Major agli Australian Open del 2014 (Nadal battuto in finale); poi il Roland Garros nel 2015, a mio parere la sua partita più incredibile, in cui ha battuto in quattro set Novak Djokovic versione “robot”, nell’anno in cui il tennista serbo avrebbe completato il grande slam nello stesso anno solare, se solo Stan non avesse giocato quella finale perfetta a Parigi; e per ultimo, il titolo agli U.S. Open nel 2016, sempre battendo Nole in finale.  Qui di sotto il link al video con gli highlights della finale di Parigi del 2015:

“Ci sono stati alti e bassi. E’ vero, non ha la stessa stabilità di Murray o Nadal o Djokovic o Federer, ma ha dimostrato, quando è al top della forma, di poter battere tutti questi giocatori. Questo fa di lui un giocatore straordinario, che dà tutto in campo, e lotta su ogni palla fino alla fine” ha concluso Norman.

Stanislas Wawrinka

Riguardo gli Head-to-head, Wawrinka e Federer hanno incrociato le racchette ben 26 volte, con Federer in vantaggio per 23-3 (7-0 su veloce, 1-0 su erba e 4-3 su terra). Contro Nadal il bilancio è di 17-3 per il maiorchino, mentre con Novak Djokovic il bilancio è di 19-6 per il serbo. Malgrado questa prevalenza dei Fab 3, almeno dei numeri, và detto che la maggior parte di questi match sono stati comunque tiratissimi, oltre che spettacolari.

Gabriele Congedo

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

1 giorno fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

1 giorno fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa