Momento negativo o autentica crisi? Questa domanda, parafrasando un noto collega conduttore di una trasmissione televisiva degli anni ‘80, sorge spontanea.
Il russo naturalizzato tedesco, nonostante la vittoria all’ATP 500 di Monaco di Baviera, al recente Master 1000 di Madrid, dopo avere sconfitto Roberto Bautista Augut e Alejandro Davidovich Fokina, è uscito di scena agli ottavi di finale per mano di Francisco Cerundolo.
Quali siano i motivi che hanno determinato un simile calo del meglio noto Sascha, non sono facili da decifrare, anche perché lo stesso tennista, nella conferenza stampa successiva alla sua sconfitta di Madrid, ha affermato di avere giocato bene nonostante il risultato dell’incontro per lui non sia stato favorevole.
Alexander Zverev ha visto calare il suo rendimento in campo dopo sconfitta alla finale degli Australian Open, rimediata con la vittoria di Jannik Sinner.
In quella occasione, a fine partita, durante il suo consueto discorso a margine della premiazione, si notava una profonda delusione dell’atleta che, successivamente si è reso protagonista di un rendimento che lascerebbe presagire le prestazioni di un giocatore di seconda fascia. Qualcuno ha ipotizzato che abbia sentito la pressione al pensiero di potere raggiungere il Campione Altoatesino nella classifica dell’ATP Ranking.
L’ex tennista di Forte dei Marmi Paolo Bertolucci, opinionista di Sky, in una recente intervista concessa al Corriere della Sera ha affermato: “Zverev ha sbagliato programmazione andando a giocare in Sudamerica e da lì si è imbrogliato perdendo punti”.
Al momento ci si chiede se il tennista nativo di Amburgo riuscirà a risalire la china, anche in vista degli Internazionali BNL d’Italia che lo vedono ai nastri di partenza in qualità di detentore del titolo, maturato lo scorso anno, con la vittoria in finale ai danni del cileno Nicolas Jarry, con il punteggio di 2 – 0 (parziali 6-4 7-5).
In attesa della risposta, che darà il campo, Alexander Zverev e i suoi sostenitori auspicano un ritorno allo stastus quo ante, quando il loro beniamino era in auge e scalava la classifica con determinazione e senza incontrare molti ostacoli.
Di Alessandra Concas
Il fascino senza tempo della Fontana di Trevi ha fatto da cornice al sorteggio del…
Con lo sfondo mozzafiato della Fontana di Trevi, è stato ufficialmente svelato il tabellone del…
Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…
L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…
Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…
Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…