Categories: ATP CUP

Atp Cup, il torneo che non ti aspetti. Da replicare anche al femminile?

L’arrivo di Gennaio ha sancito l’inizio di una nuova stagione tennistica. Come ogni anno, tutti i tennisti si danno appuntamento sotto il rovente sole australiano, pronti a scorrazzare sul classico cemento azzurro. Se da una parte, sulla sponda Wta, si ritrovano i classici tornei di Brisbane, Auckland ed Adelaide (che prende il posto di Sydney), il versante Atp è invece investito di una grande novità: l’Atp Cup.

La competizione, che prende il posto in calendario dell’Hopman Cup, sembra aver riscosso già un discreto successo al suo anno d’esordio, coinvolgendo campioni del calibro di Djokovic e Nadal e certezze ormai consolidate del circuito, come Medvedev, Thiem, Tsitsipas o Goffin. Si tratta di un torneo a squadre, diviso per nazioni, organizzato in quello che è un tipico tabellone tennistico. Ogni partita mette difronte due compagini, che si scontrano in tre match complessivi, di cui due di singolare ed uno di doppio, in una fase iniziale a gironi, per poi avanzare nei turni successivi. Parliamo di un evento che assegna punti ai fini del ranking mondiale, malgrado la loro attribuzione avvenga in una misura minore rispetto ai normali 250 o 500.

Lo stesso Djokovic, entusiasta per la novità, si è così espresso sul nuovo format: “Mi sto divertendo, mi diverte il fatto che ci troviamo a viaggiare tutti insieme da una città all’altra, allenandoci insieme… abbiamo la possibilità di fare ciò solo quando ci ritroviamo in competizioni come la Coppa Davis o quando giochiamo nel nostro Paese. È davvero eccitante…” Come l’acronimo Atp indica, ad essere coinvolti sono solo i tennisti e non le tenniste. È questo un altro punto su cui il 16 volte campione slam si è espresso “Penso sia un format che possa riscuote successo anche nel circuito femminile… Anche le tenniste, come noi tennisti, si trovano tutte in Australia in questi primi mesi nel circuito, quindi penso abbia senso estendere la competizione anche a loro, credo che tutto l’ambiente possa trarne beneficio”.

Chissà, magari il prossimo anno potremmo avere anche una Wta Cup! Magari, volendo fare voli pindarici, questi neo tornei, in futuro, potranno finire per sostituire le ormai obsolete Davis Cup e Fed Cup, competizioni che si stanno avviando sempre più ad esibizioni delle seconde linee.

Antonio Spanò

Share
Published by
Antonio Spanò

Recent Posts

Sinner è tornato: il numero uno del mondo rientra in campo a Roma dopo la sospensione

Jannik Sinner torna ufficialmente a competere nel circuito ATP oggi, 5 maggio 2025, segnando la…

15 ore fa

Jasmine Paolini rientra nella Top 5 WTA: Sabalenka imprendibile, bene anche le altre azzurre

L’Italia applaude Paolini: è di nuovo numero 5 al mondo La nuova classifica WTA aggiornata…

15 ore fa

Casper Ruud conquista Madrid: “Al Roland Garros sarò ancora più difficile da battere”

Il riscatto del norvegese, tra esperienza, pazienza e una nuova consapevolezza A Madrid, sotto il…

17 ore fa

Jack Draper, la conferma sulla terra battuta: “Sapevo di essere forte, ora lo sto dimostrando”

Al Mutua Madrid Open, Jack Draper ha scritto un nuovo importante capitolo della sua giovane…

17 ore fa

Djokovic dà forfait a Roma e punta tutto sui prossimi Slam

Novak Djokovic nelle scorse settimane ha deciso di ritirarsi dal Master 1000 di Roma. Il campione…

18 ore fa

Sinner e Musetti nella storia: l’Italia domina il ranking ATP. Anche Ruud torna in Top 10

Due italiani in Top 10: un traguardo storico La settimana d’apertura degli Internazionali BNL d’Italia…

18 ore fa