Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open uomini: Federer e Wawrinka volano, sarà semifinale svizzera

Giornata a tinte rossocrociate a Melbourne Park. Stan Wawrinka supera Jo-Wilfried Tsonga, in un match in equilibrio solo nel primo set. Poco dopo Roger Federer imita il connazionale fermando con autorità la corsa di Mischa Zverev, giustiziere del numero 1 Andy Murray. Giovedì i due svizzeri si affronteranno in quella che sarà la loro 22esima sfida.

COME ON ROGER! – È un Federer in grande spolvero quello che scende in campo contro il maggiore (e meno talentuoso) dei fratelli Zverev. Lo svizzero gioca una partita di grande autorità, sommergendo l’avversario di vincenti (saranno 65 alla fine) e limitando al minimo i rischi. Nel primo set non c’è storia. Roger si ritrova in un amen sul 5-0, Zverev non ci capisce niente e il primo set va in archivio quando c’è qualcuno del pubblico che non ha ancora preso posto a sedere. Nel secondo set Federer rallenta vistosamente. Nel quarto game commette 3 non forzati in serie e il tedesco gli strappa la battuta a zero. Il break subito scuote Roger, che non si fa pregare e restituisce subito il favore all’avversario e pareggia i conti. Sul 5-5 Zverev si distrae, Federer gioca due grandi rovesci e trova il break, decisivo per portare a casa anche il secondo set. Il terzo è equilibrato fino al 2-2 poi il tedesco si spegne e per Roger è un gioco da ragazzi arrivare al game, set and match. Il Maestro di Basilea conquista la 41esima semifinale Slam, la tredicesima in Australia. E sognare in grande non è vietato.

[fncvideo id=91125]

WAWRINKA C’E’ – Stan fa il chirurgo nel match contro Tsonga, sfruttando tutte le occasioni concesse dall’avversario. Il francese dal canto suo commette troppi non forzati perdendo in 3 set un match in cui poteva giocarsela. Nel primo set i due giocatori sono impeccabili al servizio e il tiebreak è l’unico epilogo possibile. Qui però Wawrinka cambia marcia, spezzando l’equilibrio e portando a casa il set. Nel secondo il primo ad andare avanti è il francese che però poi, inspiegabilmente, si ferma. Stan trova due break in fila e fa suo un set che poteva avere un esito ben diverso. Nel terzo Wawrinka parte fortissimo, e complici i tanti, troppi, non forzati di Tsonga, si ritrova sul 3-0. Il francese si procura anche 3 palle break per rientrare in partita ma nei momenti decisivi lo svizzero gioca meglio e chiude la partita dopo 2 ore e 14 minuti.

Australian Open – Quarti

[4] S. Wawrinka b. [12] J.W. Tsonga 7-6(2) 6-4 6-3

[17] R. Federer b. M. Zverev 6-1 7-5 6-2

Marco Castro

Share
Published by
Marco Castro

Recent Posts

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

5 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

5 ore fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

6 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

8 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

12 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

13 ore fa