Lo chiamano lo Slam del sorriso, forse perché è il primo e i giocatori son più rilassati, sarà per il sole, che se non arriva a livelli infernali rende tutto più amabile, sarà per la modernità degli impianti, in ogni caso ogni anno che passa il primo torneo importante dell’anno, l’Australian Open, mette a segno qualche nuovo record.
Nell’edizione 2019 il Melbourne Park aveva fatto registrare una presenza di 780.000 spettatori, ma quest’anno si è arrivati alla strabiliante cifra di 812.174, il più grande afflusso di persone ad un evento tennistico.
Il record è arrivato nonostante la manifestazione fosse iniziata con l’incognita della salubrità dell’aria dovuta agli incendi che hanno devastato l’Australia negli ultimi mesi, motivo d’orgoglio in più per l’organizzazione.
Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…
Il ritorno del numero 1: accoglienza da re al Foro Italico Jannik Sinner è tornato.…
Con la fine della sospensione e l’atteso ritorno in campo a Roma, Jannik Sinner si…
Con l’arrivo della primavera, Roma si prepara ad accogliere i riflettori del tennis mondiale. Gli…
Un ritorno atteso, tra emozioni e consapevolezze Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik…
Un solo azzurro resiste al primo turno delle qualificazioni al Foro Italico L’atmosfera elettrica del…