Australian Open in formato ridotto per il 2021

Dal rischio forfait all’organizzazione di un’edizione, quella del 2021 degli Australian Open, che si svolgerà in forma ridotta. Addio alle tribune piene e il numero di presenze dello scorso anno – sono stati 821 mila gli spettatori – destinato a restare un’obiettivo irraggiungibile e irripetibile per la nuova stagione.

La pandemia di covid-19 non sta solo stravolgendo il calendario in questo 2020 mettendo ancora a rischio gli US Open ma già miete le prime “vittime” per quella che sarà la nuova annata del tennis. Una rinascita quindi che proseguirà con un andamento che si pronostica essere molto lento.

Sugli spalti delle tribune di Melbourne potranno sedere solo spettatori locali residenti nello stato di Victoria di cui la città che ospita gli Australian Open è capitale. Possibile apertura anche per qualche altro stato della terra dei canguri e, in via del tutto eccezionale – sempre che il governo dia il suo benestare – potrebbe arrivare qualche supporter dalla Nuova Zelanda.

Dall’ipotesi cancellazione però un passo avanti è stato fatto. L’obiettivo degli organizzatori è quello di garantire un torneo che sia sicuro per tutti come ha raccontato Craig Tiley, CEO di Tennis Australia: “Il 15% degli spettatori degli Australian Open arriva dall’estero ma nel 2021 questo non sarà possibile. La Rod Laver Arena aver una capacità di 7500 posti, la metà di quanti ne ospiterebbe di consueto“.

(Photo by Scott Barbour/Getty Images)

Ma non solo, così come già previsto dall’USTA per gli US Open ecco che torna di moda la famosa bolla in cui ospitare giocatori, staff e tutte le persone che si accrediteranno all’evento: “I giocatori che arriveranno dall’estero dovranno essere sottoposti a screening, anche se ancora non sappiamo con quale frequenza, ed osservare un periodo di quarantena ma anche in questo caso la lunghezza resta da definire“.

Limitazioni che però spesso fanno storcere il naso e a non pochi giocatori: “Un grande test saranno sia gli US Open che il Roland Garros. Se i due Slam si svolgeranno senza problemi particolari credo che i tennisti potranno avere meno remore nel venire a giocare gli Australian Open” ha poi aggiunto Tiley.

 

 

 

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

1 giorno fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

1 giorno fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

2 giorni fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

2 giorni fa