Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open: Djokovic raggiunge Federer in semifinale

Il numero 1 del mondo dimentica la prova tutt’altro che esaltante fornita con Simon e domina un Kei Nishikori che , invero, poco ha potuto e saputo fare per rendere la vita del belgradese appena un po’ più complicata.
Vero è che , dopo il difficle ottavo, l’attesa era montata per scoprire se davvero Nole era al principio di una improvvisa fase calante. Pochi scambi hanno fugato ogni dubbio. Dinanzi alla buona partenza del nipponico, Djoker ha dimostrato di esserci in pieno; e se il break decisivo nel primo set giunge grazie ad un doppio fallo di Kei, la solidità al servizio, da fondo , la sagacia con cui evita di sollecitare il rovescio dell’avversario e il controllo degli scambi sono tali da assicurare al serbo il parziale in meno di mezz’ora.
Dominante nel primo, devastante nel secondo parziale il Djoker visto oggi. Nishikori parte on un break che lo manda, di fatto, fuori dal match. Passivo oltre ogni misura, falloso ora anche sulla diagonale sinistra, incapace di leggere il martello centrale di Nole sul servizio , Nishikori prova a rifugiarsi nelle vie centrali ed in accelerazioni di dritto che, però, non faranno mai male. Nole è padrone del campo , tanto da trovare vincenti in colpi esplosi persino indietreggiando. Secondo set archiviato in modo quasi imbarazzante.


Eppure, per Kei le chance per rimanere quanto meno agganciato al serbo non sono mancate. Frutto di lievi cali , erano giunte 6 palle-break in due set ; talune annullate con provvide prime del serbo, altre sciupate da un Nishikori frettoloso.
Si apre la terza frazione e, alla settima opportunità, giunge il break del nipponico nel secondo game. Ma è solo un lampo. Djokovic è brekkato due volte in quattro game e per due volte riconquisterà il break ,rimettendo subito il set in parità. L’equilibrio si rivela , al solito, apparente. Djoker rialza subito ritmo e profondità ed il risultato è che per Kei il match termina con il break subito nel settimo game. Nole con concederà più nulla all’avversario , ma regalerà vere perle al pubblico sotto forma di vincenti impossibili scoccati da ogni punto del campo.
Arriva così la sesta semifinale per il campione serbo ; arriva “la” semifinale che in tanti attendevano.
N.Dojokovic b. K. Nishikori 6-3 6-2 6-4

Piera Camerlingo

Share
Published by
Piera Camerlingo

Recent Posts

Matteo Arnaldi riparte da Roma con fiducia e maturità: “Oggi sono un giocatore diverso”

Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…

1 ora fa

Addio a Braun Levi, stella del tennis californiano: travolto a 18 anni da un’auto guidata da una donna ubriaca

Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…

1 ora fa

Tyra Grant, la nuova stella del tennis azzurro: “Voglio diventare la numero uno”

A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…

3 ore fa

Renzo Furlan si racconta: “Con Paolini ci siamo lasciati al momento giusto. Su Sinner, solo voci ignoranti”

Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…

4 ore fa

Caroline Garcia sulla vita da sportiva: “Mi sono affidata ai farmaci per riuscire a giocare”

Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…

4 ore fa

Moya critica la filosofia di Alcaraz: “Nessuno dei Big Three ha fatto come predica lui”

Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…

4 ore fa