Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open, donne: bene Kerber e Venus, out la Suarez-Navarro

ANGIE VINCE , MA NON CONVINCE – Seconda vittoria al terzo set per la tedesca, numero 1 del ranking. Contro la connazionale Witthoeft, la Kerber attraversa diversi passaggi a vuoto. Dominato il primo set, in cui impone il proprio ritmo, Angelique vive un calo di rendimento nel secondo parziale. Buona la partenza, ma pessima la gestione del break di vantaggio. Lenta e caotica nelle scelte da fondo, la tedesca viene rimontata da una Witthoeft decisa a dare battaglia. Il set è portato al tie-break dove, dopo aver operato un mini-break, Angie cala vistosamente e subisce 6 punti consecutivi. Nella terza e decisiva frazione, la Kerber si ritrova e torna a dominare. Prestazione in chiaroscuro che segue quella certamente non limpida offerta contro Misaki Doi all’esordio.

AVANTI LE SENATRICI – Senza problemi il passaggio del turno per Venus Williams e Sveta Kuznetsova. La prima lascia appena 5 game alla svizzera Voegele. Il divario tra le due è abissale , con la pluricampionessa Slam che delizia ancora il pubblico con il suo gioco, espressione come sempre della sua classe cristallina. Ancora più netta è la supremazia della russa che strapazza la wild card Fourlis , concedendole solo tre game. Si confermano in un buon momento anche Elina Svitolina e Genie Bouchard. La giovane ucraina non ha problemi con la qualificata Boserup, mentre ben più ostico, e per questo più probante, è il successo colto dalla canadese ex-top ten contro la cinese Peng. Vinto di tenacia il primo set , la Bouchard dilaga nel secondo e si assicura con convinzione il passaggio al turno successivo.

CARLA SALUTA MELBOURNE – Sorpresa della giornata, finora, è l’eliminazione di Carla Suarez-Navarro ad opera di una ottima Sorana Cirstea. Molto più tonica la rumena che, indubbiamente, ha avuto nella maggior potenza l’arma letale. L’iberica non si dimostrata in grado di reggere il ritmo indiavolato imposto dalla Cirstea che , nonostante non abbia sempre brillato al servizio, ha giocato benissimo i punti decisivi nel tie-break del primo set ed ha dato comunque continuità al proprio rendimento , dominando la seconda frazione. Al prossimo turno , Sorana incontrerà la statunitense Riske con buone chance di passaggio ad uno storico quarto turno Slam.

Risultati parziali, secondo turno donne:

[13] V. Williams b. [Q] S. Voegele 6-3 6-2

[1] A. Kerber b. C. Witthoeft 6-2 6-7(3) 6-2

[7] G. Muguruza vs S. Crawford

[11] E. Svitolina b. [Q] J. Boserup 6-4 6-1

[8] S. Kuznetsova b. [WC] J. Fourlis 6-2 6-1

J. Jankovic b. J. Goerges 6-3 6-4

E. Bouchard b. S. Peng 7-6(5) 6-2

[24] A. Pavlyuchenkova b. [Q] N. Vikhlyantseva 6-2 6-2

A. Riske b. [20] S. Zhang 7-6(7) 4-6 6-1

S. Cirstea b. [10] C. Suarez Navarro 7-6(1) 6-3

Y.Y. Duan b. V. Lepchenko 6-1 3-6 10-8

[32] A. Sevastova b. K. Kucova 6-3 6-4

Piera Camerlingo

Share
Published by
Piera Camerlingo

Recent Posts

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

18 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

1 giorno fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

1 giorno fa

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

2 giorni fa