Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open: Ferrer giustiziere di Hewitt, Bolelli lotta ma cede a Tomic

É stato un giorno indimenticabile sulla Rod Laver Arena per il campione australiano Lleyton Hewitt che si è arreso a David Ferrer salutando una carriera che lo ha visto vincere due Slam e trenta titoli Atp. Una Rod Laver scrosciante di applausi per il grintoso ex numero uno del mondo che si é arreso non senza lottare e regalando emozioni come sempre durante la sua carriera. David Ferrer non ha avuto pietá per l’australiano giocando un match molto concreto concedendo ben poco nei primi due set. Dopo il secondo set e il medical time out chiamato da Hewitt, sembra essere tutto finito ma l’australiano ottiene un clamoroso controbreak portandosi addirittura avanti nel match e infiammando la folla dei “fanatics”. Fuoco di paglia però visto che l’australiano tra doppi falli e gratuiti, cede di nuovo il servizio e permette a Ferrer di chiudere il match per 6-2 6-4 6-4. Lotta ma non riesce nell’impresa Simone Bolelli  che si arrende a Bernard Tomic per  6-4 6-2 6-7 7-5. L’italiano dopo due set giocati al di sotto delle proprie potenzialitá, gioca un perfetto tie break tornando sotto nel punteggio ma nel terzo set si spegne sul più bello cedendo la battuta sul 5-5 e permettendo all’australiano di accedere al terzo turno. Esce a sorpresa Jack Sock battuto dalla mina vagante ceca Lukas Rosol  con il punteggio di 7-6 7-6 6-3. Un Sock non al meglio in questo Australian Open si era giá reso protagonista di una grande rimonta contro il giovane americano Taylor Fritz, ma oggi nulla ha potuto contro un Rosol stranamente abbastanza solido. Questi i risultati completi:
AUSTRALIAN OPEN – secondo turno:

John Millman (Australia) beat Gilles Muller (Luxembourg) 4-6 6-4 6-2 4-6 7-5
8-David Ferrer (Spain) beat Lleyton Hewitt (Australia) 6-2 6-4 6-4
Lukas Rosol (Czech Republic) beat 25-Jack Sock (U.S.) 7-6(6) 7-6(5) 6-3
4-Stanislas Wawrinka (Switzerland) beat Radek Stepanek (Czech Republic) 6-2 6-3 6-4
Andrey Kuznetsov (Russia) beat 30-Jeremy Chardy (France) 6-4 7-6(5) 7-6(5)
18-Feliciano Lopez (Spain) beat Guido Pella (Argentina) 7-6(2) 6-7(4) 7-6(3) 6-7(8) 6-4
31-Steve Johnson (U.S.) beat Thomaz Bellucci (Brazil) 6-3 6-2 6-2
21-Viktor Troicki (Serbia) beat Tim Smyczek (U.S.) 6-4 7-6(5) 7-6(4)
Dudi Sela (Israel) beat Fernando Verdasco (Spain) 4-6 6-3 6-3 7-6(4)
Stephane Robert (France) beat Rajeev Ram (U.S.) 6-1 6-7(6) 4-6 7-5 7-5
13-Milos Raonic (Canada) beat Tommy Robredo (Spain) 7-6(6) 7-6(5) 7-5
2-Andy Murray (Britain) beat Samuel Groth (Australia) 6-0 6-4 6-1
32-Joao Sousa (Portugal) beat Santiago Giraldo (Colombia) 6-3 7-5 3-6 6-1
10-John Isner (U.S.) beat Marcel Granollers (Spain) 6-3 7-6(6) 7-6(2)
23-Gael Monfils (France) beat Nicolas Mahut (France) 7-5 6-4 6-1

Maris de Michele

Share
Published by
Maris de Michele

Recent Posts

Nicolas Mahut saluta il tennis: “Vorrei chiudere a Parigi, se il mio corpo me lo permetterà”

Una carriera leggendaria tra doppio, erba e record Nicolas Mahut ha annunciato il suo ritiro…

23 ore fa

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

24 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

24 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

24 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa