Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open, ottavi: Zverev da incubo, stecca anche Coric. Raonic e Pouille nei quarti

DELUDE ZVEREV – Si apre con ben due sorprese la giornata odierna agli Australian Open, dove sono in corso gli ultimi match di ottavi di finale sia in campo maschile che in campo femminile. Nell’incontro che ha aperto il programma quest’oggi si sono sfidati Alexander Zverev, quarta forza del seeding, e Milos Raonic, testa di serie numero 16. Nonostante i bookmakers dessero leggermente favorito il tedesco, nei primi due set si è assistito ad un dominio di Raonic, il quale ha dato al suo avversario un duplice 6-1, dimostrando un’incredibile superiorità in campo che ha completamente messo fuori gioco Zverev. Dopo aver perso il servizio nel primo gioco dell’incontro, il canadese ha lasciato le briciole a Sascha e non ha concesso più neppure una palla break. Dopo i primi due parziali a senso unico, nel terzo l’equilibrio ha regnato ed il tennista tedesco é riuscito a portare il suo avversario fino al tie-break, annullando anche due match point nel decimo gioco. Niente da fare però per Zverev, che ha perso il tie-break per 7 punti a 5 ed è uscito di scena. Continua a mancare il graffio del tedesco negli slam, in quanto nonostante sia autore di buone prestazioni, nei turni cruciali si scioglie come neve al sole. Vittoria importante per Raonic, che si candida ad essere la sorpresa del torneo e chissà che non possa spingersi ancora tanto avanti. [fncvideo id=39009 autoplay=false]

POUILLE DA URLO – Inizia a fare effetto il sodalizio tra Amelie Mauresmo e Lucas Pouille, il quale raggiunge i quarti di finale a Melbourne e guadagna diverse posizioni in classifica, salendo sino alla 24esima piazza. Dopo la sofferta vittoria contro Popyrin al turno precedente, nella giornata odierna é giunta una grande vittoria ai danni di Borna Coric che infonde una notevole dose di fiducia al francese e gli permette di iniziare la stagione come meglio non poteva. Dopo aver perso il primo set al tie-break, il tennista transalpino ha reagito vincendo il secondo parziale per 6-4, grazie al break ottenuto nel settimo game, e si è persino portato in vantaggio assicurandosi la terza frazione per 7-5. Infine, nel quarto set, nonostante un break di vantaggio Pouille ha assistito alla rimonta del suo avversario, il quale è riuscito a portare il parziale fino al tie-break, salvo perderlo con lo score di 7-2. Dopo aver raggiunto i quarti di finale già a Wimbledon e agli US Open nel 2016, il francese riesce a ripetersi tre anni dopo e sfiderà Raonic per un posto in semifinale.

Risultati:

[16] M. Raonic b. [4] A. Zverev 6-1 6-1 7-6 [5]

[28] L. Pouille b. [11] B. Coric 6-7 [4] 6-4 7-5 7-6 [2]

Antonio Sepe

Sono nato tre giorni dopo Jannik Sinner. Il talento, però, l'aveva già preso tutto lui. Guardo il primo turno di un Atp 250 con lo stesso entusiasmo di una finale di Wimbledon.

Recent Posts

Casper Ruud rompe il silenzio: “Mi sentivo come un criceto nella ruota”

Nel pieno del suo percorso al Mutua Madrid Open 2025, Casper Ruud ha deciso di…

1 giorno fa

Wta Madrid, crollo Swiatek: Gauff domina e vola in finale

C'è un'immagine che resterà impressa nella memoria degli appassionati di tennis: Iga Swiatek, visibilmente frustrata,…

2 giorni fa

Atp Madrid, finisce ai quarti la corsa di Arnaldi: troppo Draper per l’azzurro

Matteo Arnaldi si ferma ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid, sconfitto con…

2 giorni fa

Jakub Mensik si racconta: “Dopo la vittoria su Djokovic non ho dormito per due giorni”

Jakub Mensik, il predestinato che ha steso il suo idolo A soli 19 anni, Jakub…

2 giorni fa

Annabel Croft: “Djokovic ha perso la sua aura, non è più lo stesso”

Un momento complicato per il fuoriclasse serbo Mentre il tennis italiano si gode le imprese…

2 giorni fa

Lorenzo Musetti nella storia: l’Italia del tennis celebra il suo nuovo Top 10

Il tennis italiano continua a scrivere pagine di storia. A partire da lunedì 5 maggio…

2 giorni fa