Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open, quarti di finale: Nadal s’impone in tre set su Tiafoe e accede alla semifinale

La cronaca della sfida tra Rafael Nadal e Frances Tiafoe:

PRIMO SET – Il campione iberico ha disputato la prima frazione all’insegna della determinazione. Nei diversi aspetti del gioco ha saputo esprimersi al suo massimo potenziale e senza commettere sbavature di rilievo. All’interno dei propri turni di servizio, in particolare, ha sfruttato al meglio la prima palla, con cui spesso ha raggiunto direttamente il punto, concedendo di conseguenza esigui margini di manovra all’avversario. Mentre nelle fasi di palleggio e in occasione delle risposte al servizio dello statunitense, ha effettuato dei colpi aggressivi appena ne ha avuto la possibilità, tra cui temibili diagonali, al fine di prendere l’iniziativa e di non concedere a Tiafoe il tempo di organizzare delle azioni di contrattacco. Queste condizioni hanno permesso a Nadal di avvantaggiarsi nel punteggio in modo determinante già al secondo gioco e di fare propria la frazione per 6-3.

SECONDO SET – La seconda partita è iniziata nel migliore dei modi per lo spagnolo, in quanto in apertura si è guadagnato il secondo break dell’incontro. Tuttavia, dopo essersi portato sul 2-0, si è visto costretto ad arginare la reazione dell’avversario, il quale finalmente è riuscito nell’intento di allungare gli scambi e quanto meno di procurarsi il tempo per costruire delle manovre d’attacco. Al quarto gioco ha avuto a disposizione ben due palle break, nel corso dei vantaggi, ma non è stato in grado di concretizzarle. Il confronto, in seguito, ha avuto uno svolgimento equilibrato, anche in ragione di un lieve calo di rendimento dell’iberico e di una gestione più proficua dei turni di battuta da parte di Tiafoe. L’americano, inoltre, ha iniziato ad interpretare con più attenzione le traiettorie dei servizi di Nadal e quindi, in diverse circostanze, ha saputo realizzare delle risposte insidiose, sebbene alla fine non sia riuscito a colmare il ritardo di un break. Nadal, infine, ha conquistato il set con un altro 6-3, dopo aver vanificato due palle set nel game precedente.

TERZO SET – Lo spagnolo è tornato ad esprimersi con l’abituale fermezza durante la terza partita, ritrovando tra le altre cose la solidità al servizio mostrata nel corso della frazione inaugurale. Nei duelli da fondo campo, in particolare, ha costretto Tiafoe a compiere un gioco puramente difensivo, forzando spesso i colpi e variando il ritmo improvvisamente, mettendo a nudo le lacune dell’americano nel mantenere dei ritmi sufficientemente elevati con il rovescio. In merito al punteggio, Nadal ha strappato il servizio a Tiafoe nel game di apertura. Nelle fasi successive il giovane americano non è sembrato in grado di aumentare l’intensità del proprio tennis e di capovolgere le sorti della frazione. Al settimo game ha ceduto un altro break, permettendo a Nadal di proiettarsi sullo score di 5-2 e di servire per il match. L’iberico, in conclusione, ha conservato la battuta a quindici, aggiudicandosi la frazione per 6-2 e centrando la qualificazione alle semifinali.

Il punteggio:

[2]R.Nadal b. F.Tiafoe 6-3 6-3 6-2

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Madrid Open, Arnaldi e Musetti in campo per i quarti. Gli orari e dove vedere i match

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il tennis italiano si prende la scena al Mutua…

22 ore fa

Musetti da sogno a Madrid: “Uno dei migliori match della mia vita”

Una notte magica alla Caja Mágica La terra rossa di Madrid ha consacrato definitivamente Lorenzo…

22 ore fa

Musetti favoloso a Madrid: travolto De Minaur, da lunedì entrerà in top 10

Lorenzo Musetti continua a incantare il circuito ATP con una prestazione magistrale che gli vale…

22 ore fa

Matteo Arnaldi: “Battere Djokovic mi ha dato una carica incredibile”

Matteo Arnaldi continua a scrivere pagine sempre più entusiasmanti nella sua giovane carriera. Sul prestigioso…

1 giorno fa

Da Nadal a Paolini: l’avventura di Marc López nel circuito WTA è appena iniziata

Dopo anni trascorsi a fianco di Rafael Nadal, Marc López si lancia in una nuova…

2 giorni fa

Squalifica a Purcell, Kyrgios e Millman polemizzano: “Sistema antidoping incoerente e ingiusto”

La sospensione di Max Purcell per 18 mesi ha acceso un nuovo e acceso dibattito…

2 giorni fa