Come ogni lunedì, il computer dell’ATP aggiorna la classifica. La più grande novità della settimana è che Grigor Dimitrov, oltre al ritorno alla vittoria di un torneo dopo oltre due anni, fa un consistente balzo in avanti in classifica superando proprio Federer, assestandosi al sedicesimo posto del ranking con conseguente slittamento dello svizzero alla diciassettesima posizione. Con questa situazione attuale se tutti i primi sedici giocatori del mondo si presenteranno lunedì prossimo agli Australian Open di Melbourne per dare vita al primo slam stagionale, vi è il rischio più che concreto che già agli ottavi il campione Svizzero possa incontrare una delle prime quattro teste di serie, e quindi uno tra Murray, Djokovic, Raonic o Wawrinka.
CAMMINO IN SALITA – Ma ancor prima al terzo turno è quasi sicuro uno scontro senza esclusione di colpi con giocatori del calibro di Rafael Nadal, Tomas Berdych, David Goffin, Jo – Wilfried Tsonga, Nick Kyrgios, Roberto Bautista Agut, Lucas Pouille o lo stesso Grigor Dimitrov. Quindi cammino tutt’altro che facile per il giocatore di Basilea, che era dal Roland Garros 2001 che non partiva con una testa di serie cosi bassa (#18). Una ulteriore incognita per lo slam più caldo dell’anno che spesso riserva grandi sorprese proprio nei primi turni. Chi vuol vincere il torneo è avvisato: vietato distrarsi già al primo turno, la recente eliminazione di Djokovic a Rio è da monito per tutti.
Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…
Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…
A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…
Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…
Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…
Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…