Australian Open, semifinali: capolavoro Sofia Kenin, out Ashleigh Barty! Garbine Muguruza batte Simona Halep

[fnc_embed]<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/AWW968ReMAM” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen></iframe>[/fnc_embed]
Certo, Barty ha fatto il suo: infatti la n. 1 non ha sfruttato ben due set point nel primo set (nel tie-break) e altrettanti nel secondo (sul 5 a 4 e servizio). Se solo due di quei quattro punti fossero finiti diversamente, staremmo commentando un altro match. Ma è inesatto dire che la sconfitta di Barty è dovuta a sue mancanze: la partita l’ha vinta Kenin, bravissima dall’inizio alla fine a crederci e lottare per ogni singolo punto. La statunitense è stata brava a disinnescare il gioco di slice e variazioni di Barty con la sua pazienza da regolarista, ma anche con colpi propositivi con dritto e rovescio da fondo, in grado di inventare traiettorie che spostavano l’avversaria fuori dal campo, permettendole di chiudere, spesso a rete.
Colpisce la freddezza di Kenin, contro una campìonessa ormai navigata come Barty, sostenuta da tutto il pubblico di casa: aver raggiunto la semifinale, contro ogni previsione, avrebbe “appagato” chiunque: si pensi, per fare due esempi recenti, a Elise Mertens nel 2018, oppure alla connazionale Danielle Collins, nel 2019. Kenin ha voluto di più, e ha saputo prenderselo, con una maturità da top-player.
Un percorso stellare, quello di Kenin, che dal primo turno vinto contro la nostra Martina Trevisan, ha saputo sfruttare lo spazio di tabellone lasciato libero grazie alle sconfitte di Serena Williams, Naomi Osaka e Caroline Wozniacki, per poi legittimare il suo traguardo più bello contro Barty. Il tutto, con un tennis regolare ma offensivo, e soprattutto intelligente nell’adattare, ogni volta, le scelte più giuste contro ogni avversaria.

In finale, Kenin sfiderà Garbine Muguruza, che ha sconfitto in finale Simona Halep con il punteggio di 7-6(8) 7-5 in poco più di due ore. L’exploit di Muguruza, campionessa al Roland Garros e Wimbledon ed ex n. 1 del mondo e ora n. 32, sorprende visto il lungo periodo buio che ha attraversato, ma non se si considera la campionessa che è e che ha dimostrato di essere, sempre in grado di poter vincere ogni torneo a cui partecipa. Muguruza oggi è stata brava ad essere offensiva e senza paura, senza commettere troppi errori, nel combattutissimo primo set e poi a tenere testa nel secondo. In generale, il match è stato di ritmo e livello altissimo, senza particolare demerito della rumena, che ha lottato ogni singolo punto.

Australian Open – Semifinali:

Sofia Kenin b. A. Barty  7-6(6) 7-5 i

G. Muguruza b. S. Halep  7-6(8) 7-5 

 TabelloneRisultati

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Sabalenka sfida Gauff: alla Caja Magica si decide la regina di Madrid. L’orario della finale e dove vederla

La Caja Magica di Madrid è pronta ad incoronare la sua nuova regina. Oggi, sabato…

7 ore fa

Draper, un nuovo gigante sulla terra rossa: “Ora so spingermi dove non pensavo possibile”

La consacrazione a Madrid Il 2025 di Jack Draper si arricchisce di un nuovo, importantissimo…

7 ore fa

Musetti non vince, ma convince: “Ho lottato fino all’ultimo punto”

Un torneo da ricordare Lorenzo Musetti lascia il Mutua Madrid Open 2025 con la consapevolezza…

8 ore fa

Musetti si ferma in semifinale a Madrid: un grande Draper spegne il sogno azzurro

Il sogno di Lorenzo Musetti al Mutua Madrid Open si interrompe sul più bello. Sul…

8 ore fa

Ruud glaciale, Cerundolo si scioglie: il norvegese vola in finale a Madrid

Casper Ruud conquista per la prima volta l'accesso alla finale del Masters 1000 di Madrid,…

22 ore fa

Wta Madrid: Sabalenka-Gauff, la sfida per il trono sulla terra rossa

Il Madrid Open 2025 si avvia alla sua conclusione con una finale tutta da vivere…

23 ore fa