Serena Williams batte Maria Sharapova e accede alle semifinali dell’Australian Open 2016. Nella notte italiana è andata in scena l’ennesima sfida tra le due dominatrici del tennis femminile da più di dieci anni a questa parte, una sorta di finale anticipata: ed è finita come al solito, con la vittoria netta dell’americana.
“Oggi ha giocato in maniera dirompente, molto bene in risposta e con il servizio. Io non sono stata abbastanza aggressiva e non ho sfruttato gli angoli”.
Un 6-4 6-1 che fotografa perfettamente l’andamento del match. Il primo set si è giocato alla pari sino al 4-4, quando in un interminabile game al servizio Serena fa tre ace e chiude con un dritto in contropiede. Il decimo gioco sarà quello decisivo: anche sfortunata Maria perché un nastro della Williams le toglie il game del pareggio. Il secondo set è invece pura accademia tra risposte e servizi vincenti, praticamente non ci sono scambi da segnalare.
La Sharapova, interrogata sulle differenti condizioni con cui ha giocato (dopo un serale e gli indoor), non cerca scuse: “Al di là del caldo mi sentivo bene, il caldo non mi ha condizionato e mi sentivo bene. Anche perché non si può certo dire che abbiamo giocato punti molto lunghi”.
Infine, ammette quanto sia frustrante faticare così tanto per fare un break a Serena: “Lo è, ma è anche una motivazione in più. Serena Williams ti costringe a lavorare e a migliorare. E’ una grande ispirazione per me”.
Parole bellissime da una campionessa a un’altra. La loro stretta di mano, questa notte, mi è anche sembrata più dolce del solito. Saranno antipatiche – lo sono – ma due personaggi così non si possono non amare. E giocano con un entusiasmo che anni fa mancava: Serena faceva altro, Maria diceva che si sarebbe ritirata molto presto. Così non è: andranno avanti ancora, entrambe, perché non c’è tennis femminile senza loro due.
Un nuovo slancio dopo Madrid Dopo un avvio di stagione altalenante, Matteo Arnaldi si presenta…
Una promessa spezzata nella notte Il mondo del tennis giovanile piange Braun Levi, astro nascente…
A soli 16 anni, Tyra Caterina Grant è già uno dei nomi più caldi del…
Un addio sereno e una nuova sfida: la transizione di Furlan dal campo alla TV…
Una riflessione sincera che scuote il mondo del tennis Caroline Garcia, ex numero 4 del…
Un nuovo modello nel tennis: tra ammirazione e dubbi Il recente documentario A mi manera,…