Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open uomini, terzo turno: Federer approda agli ottavi. Passano anche Djokovic e Berdych

Federer domina Gasquet – Roger Federer si è imposto su Richard Gasquet con il punteggio di 6-2 7-5 6-4 , in appena due ore di gioco. Il tennista elvetico ha avuto un eccellente avvio di gara, nel quale ha preso l’iniziativa con disinvoltura, non concedendo al francese, peraltro, alcuna possibilità per rendersi pericoloso. Grazie a due break conquistati al terzo e all’ottavo game, si è aggiudicato la prima partita in poco meno di mezz’ora. Nel secondo parziale il confronto si è svolto in maniera più bilanciata. Gasquet ha iniziato ad esprimersi con maggiore convinzione, soprattutto all’interno dei propri turni di battuta. Inoltre, è apparso meno contratto, risultando più incisivo nel corso degli scambi. I due contendenti sono arrivati appaiati sino alla conclusione della frazione, ma in prossimità del tie break, sul 6-5 in favore dello svizzero, Gasquet ha ceduto la battuta, consegnando direttamente il set allo svizzero. La terza partita è iniziata nel migliore dei modi per Federer. In poco tempo si è portato sul 3-0, con un break di vantaggio. Di contro, il francese ha perso in brillantezza. Quest’ultimo, tuttavia, al settimo game è riuscito a recuperare lo svantaggio, approfittando di un piccolo passaggio a vuoto dello svizzero. In conclusione, sul 5-4 e con Gasquet al servizio, Federer è tornato a prendere l’iniziativa e grazie ad una serie di risposte ben indirizzate si è aggiudicato il set e la vittoria della partita.

Passano Berdych e Djokovic – Tomas Berdych ha avuto ragione di Juan Martin Del Potro, con il punteggio di 6-3 6-3 6-2. Il tennista argentino non si è dimostrato brillante come al solito, soprattutto dal punto di vista atletico. Di conseguenza, ha realizzato una prestazione sottotono, non all’altezza delle sue possibilità, senza nulla togliere ai meriti di Berdych. In avvio di primo set, il tennista ceco ha cercato di velocizzare il più possibile gli scambi. Anche di risposta al servizio di Del Potro ha mantenuto lo stesso atteggiamento aggressivo. Nei primi tre game ci sono stati un break per parte. Poi Berdych ha preso definitivamente il comando delle operazioni e con un break raggiunto al sesto gioco ha chiuso favorevolmente il primo parziale. La seconda partita è stata gestita nel migliore dei modi da Berdych. Quest’ultimo, con autorevolezza, ha gestito gli scambi pregevolmente. In ragione di due break, raggiunti in apertura e al nono gioco, ha chiuso positivamente anche il secondo set. Infine, il parziale decisivo ha visto Berdych dominare in ogni fase del gioco, tanto da aggiudicarsi in breve tempo il set per 6-2 e la partita. Agli ottavi di finale, Berdych troverà Fabio Fognini. Per quanto riguarda il confronto tra Novak Djokovic e Albert Ramos Vinola, il tennista serbo si è imposto nettamente, con il punteggio di 6-2 6-3 6-3. L’ex numero uno del ranking è sembrato in una buona condizione, sotto ogni profilo, anche se va detto che ancora non si è misurato avversari di livello elevato. Nel corso della partita odierna, ha comunque mostrato una grande solidità, soprattutto nel corso degli scambi, dove ha sempre preso l’iniziativa. Il campione serbo, agli ottavi di finale, se la vedrà con il coreano Chung, uscito vittorioso dalla sfida contro Zverev. In conclusione, l’ungherese Marten Fucsovics si è imposto sull’argentino Nicolas Kicker per 6-3 6-3 6-2.

 

Federico Gasparella

Share
Published by
Federico Gasparella

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa