Australian Open, Carig Tiley ottimista: “Pubblico? Spalti pieni almeno per metà”

Gli Australian Open 2021 potrebbero riservare una piacevole sorpresa. Dopo lo slittamento in avanti in calendario, dopo le polemiche relative alla quarantena, dopo il polverone alzatosi sull’albergo individuato come sede, il direttore Craig Tiley conferma l’apertura al pubblico degli spalti di Melbourne.

Lo ha rivelato ai microfoni di Tennis Channel provando anche a fare qualche stima, tra possibilità concrete e obiettivi: “Ci saranno gli spettatori con una capienza intorno al 50% ma speriamo di poter arrivare fino al 75% come percentuale di posti occupati“.

Craig Tiley ha abituato fan e addetti ai lavori a rivelazioni sorprendenti, soprattutto in merito all’edizione di quest’anno rimasta in dubbio fino all’ultimo proprio a causa del protrarsi della pandemia di covid-19.

La presenza di pubblico, non solo permetterà ai giocatori di respirare un po’ di normalità, ma rappresenterà anche una voce importante all’interno del bilancio degli Australian Open per gli organizzatori.

Non si potrà provare ad eguagliare o “battere” il record della scorsa edizione, tra le più “affollate” in termini di presenza degli ultimi anni, ma sicuramente rappresenta un barlume di speranza in vista anche di eventi futuri.

Il piano di Tennis Australia era già pronto da tempo: dal 25% di posti occupati adesso si passa al 50, ma la strategia per aumentare ancora è in atto. Craig Tiley è pronto a giocarsi ogni chance.

 

Diletta Barilla

Share
Published by
Diletta Barilla

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

1 giorno fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

1 giorno fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

1 giorno fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa