Categories: AUSTRALIAN OPEN

Circus Preview: Wawrinka-Raonic match clou di giornata, Azarenka-Strycova da favola

Nottata di grande tennis, in quel di Melbourne, dove si giocano gli ottavi di finale. In campo femminile, a giudizio di chi scrive, la sfida più imprevedibile riguarda Ekaterina Makarova e Johanna Konta. Soltanto un precedente sull’erba (Eastbourne 2015, ndr) fra la coppia russo-britannica: e ad aggiudicarselo è stata la n. 47 del mondo. In questo match, gli appassionati potranno vagliare due differenti concezioni di tennis: il servizio della Konta, contro la regolarità da fondo della n. 24 del ranking. Duello all’apparenza senza storia, quello tra Madison Keys e la cinese Shuai Zhang, ma la classifica potrebbe trarci in inganno: rispettivamente 17esima giocatrice del pianeta l’americana, fuori dalla Top 100 la ragazza di Tianjin. Eppure, il pallottoliere dei testa a testa è fermo sul 2 pari. La ventenne nordamericana continua a togliersi soddisfazioni in serie, già dall’anno scorso: qualora risolvesse i problemi caratteriali – specie di sudditanza verso le big – potrebbe mettere a segno una gran bella stagione.
Derby teutonico per Angelique Kerber e Annika Beck. Si profila una interessante trama tattica: il dritto da fondo della classe 94 dovrà essere ancora più incisivo del solito, se vorrà mettere in difficoltà una delle incontriste più accanite e solide del circuito. La vincente se la vedrà con una tra Victoria Azarenka e Barbora Strycova. Un capitolo a parte lo merita la bielorussa che qui è di casa, avendo vinto le edizioni 2012 e 2013: quel primo Slam coincise anche con la posizione numero 1, poi l ‘infortunio e la lenta risalita. Per uno strano scherzo del destino, anche la quasi trentenne ceca ha regalato parte del suo miglior tennis, nella terra dei canguri e in questo Major. I suoi fan più devoti ricorderanno le due affermazioni a livello giovanile, biennio 2002-03.
In campo maschile, uno degli idoli di casa Bernard Tomic affronterà lo spauracchio Andy Murray. La sanguinosa sconfitta dell’anno scorso in Davis Cup, 3-0 in meno di 2h di gioco, evoca deleterie incertezze. Riuscirà ad invertire la tendenza? A meno di clamorosi cataclismi, la risposta è negativa. David Ferrer vs Jhon Isner decreterà lo sfidante dello scozzese. Le statistiche, per quello che contano, sorridono all’esperto spagnolo che ha battuto 5/6 il rivale. Le percentuali di servizio del n.1 uno statunitense sono la discriminante più rilevante ai fini del match, dato che, l’aggressività del semifinalista 2011 e 2013 neanche si discute. Però, i primi a scendere in campo sono Gael Monfils e Andrey Kuznetsov. Il russo, in carriera, non era mai riuscito ad andare oltre il secondo turno. Ad oggi, il suo torneo è da incorniciare, avendo ottenuto gli scalpi di Jeremy Chardy, Dudi Sela e del qualificato Ryan Harrison. Dall’altra parte della rete, il tecnico e incostante “panterone” transalpino; se avrà troppi cali di tensione, uscendo mentalmente dalla partita, potrebbe andare incontro a fragorose sorprese. “Dulcis in fundo”, Wawrinka-Raonic. Ci sono tutte le premesse per un incontro esplosivo: ultimo precedente, Exhibition ad Abu Dhabi, doppio 7-5 per il 25enne canadese; “Stanimal”, al pari del suo collega, non ha perso ancora un set. Motivazioni a grappoli per entrambi.
In conclusione, da adesso e per un’altra settimana ancora, al Melbourne Park si fa sul serio.

Giuseppe China

Share
Published by
Giuseppe China

Recent Posts

Sinner: “Ho pensato di mollare. In spogliatoio non mi sentivo più il benvenuto”

Lo spettro della solitudine in uno sport individuale Jannik Sinner ha raggiunto la vetta del…

2 ore fa

Musetti batte Tsitsipas a Madrid: “Orgoglioso di come ho reagito”. E la Top 10 non è più un sogno

Un altro colpo grosso sulla terra: Lorenzo Musetti continua a stupire Lorenzo Musetti continua il…

2 ore fa

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

3 ore fa

ATP Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

16 ore fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

16 ore fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

18 ore fa