Roger Federer: che cosa significa questa sconfitta?

Isterismi, ritiro e terra rossa: Federer è più tranquillo di tutti noi messi insieme dopo l'uscita di scena agli Australian Open.
Stefanos Tsitsipas-Roger Federer

Era il campione in carica e mai ci saremmo sognati di vederlo fuori prima della seconda settimana. E invece, lottando come un leone contro uno strepitoso Stefanos Tsitsipas, l’avventura di Roger Federer a Melbourne è finita in modo prematuro. Ma ha davvero un peso specifico? È la fine di un’era? 

La prima grande verità a cui dobbiamo arrenderci è una sola: Roger Federer ha 37 anni. Non può vincere tutte le partite e non può vincere ogni torneo a cui partecipa. Per cui bisogna farsene una ragione. È in un’età in cui molti giocatori, di solito, hanno già appeso la racchetta al chiodo: lui è ancora fra i primi 10 del mondo, arriva dall’ennesima stagione di successo e il suo fisico gli permette ancora di eccellere e di vincere. La sconfitta contro Stefanos Tsitsipas al quarto turno degli Australian Open è stata meritata, giusta, sacrosanta. Perché davanti c’era un avversario di 17 anni più giovane, perché gli appoggi con il diritto mancavano e perché il servizio del greco è stato quasi perfetto. È stata una partita meravigliosa, uno spot per il tennis e Roger lo sa: è contento. È felice di aver giocato così bene, fino alla fine, non mollando mai un centimetro, contro uno dei più talentuosi ragazzi del circuito e un futuro numero 1. Federer è felice e, prima della fine del 2019, si allenerà per poter battere i giovani come Tsitsipas ancora e ancora, dimostrando di essere il più forte come ha sempre fatto. Quindi, significato numero 1: Roger Federer è estremamente sollevato di poter competere ancora a questi livelli contro avversari del genere, con un’integrità fisica perfetta.

Si è parlato, dopo questo match, di passaggi di consegne e via dicendo. Certo, è un’interpretazione plausibile e assolutamente condivisibile. Ha ricordato molto quel match a Wimbledon tra Roger Federer e Pete Sampras del 2001. Ma probabilmente non è così: Federer ne avrà ancora per molto, almeno fino alla fine di questo 2019 e Tsitsipas, pur mettendo in mostra tutto il suo talento innato, difficilmente vincerà tutto quello che ha vinto lo svizzero in carriera. Federer ha vinto molto più di Sampras ed è oggettivamente un tennista più completo di quanto non fosse l’americano. Significato numero 2: Federer è e sarà Federer, Tsitsipas è Tsitsipas e non sarà mai Federer o più di Federer.

E poi questa benedetta terra rossa. Sappiamo tutti quanta fame di vincere, di migliorarsi e di giocare abbia Roger Federer: per quale motivo il tour rosso dovrebbe coincidere con una passerella finale nei più grandi tornei del mondo (Roland Garros, Roma, Madrid ecc.)? Non è più saggio e lucido pensare che a Federer manchino solo due Masters 1000 in bacheca (Roma e Monte Carlo) e che voglia completare questo straordinario risultato, a maggior ragione dopo che Novak Djokovic ci è riuscito a Cincinnati la scorsa stagione? O non è più saggio pensare ad una preparazione fisica migliore che gli permetta di essere più allenato e costante in estate, senza per forza fermarsi per 4 mesi come ha fatto negli ultimi due anni? È improbabile che una persona onesta e diretta come Roger Federer, da sempre legatissimo ai suoi tifosi, abbia comunicato una tale scelta senza giustificarla. Lui vuole giocare e basta: quest’anno ha voglia di terra. Significato numero 3: Federer vuole giocare a tennis, ancora e ancora.

Per cui mettetevi il cuore in pace, cari tifosi del Re e non: Federer giocherà almeno fino a novembre. E anche se fosse l’ultimo anno, prendete atto del fatto che ha 37 anni e non potrà giocare per sempre, senza insistere con isterismi e capricci inutili. E il suo più grande pregio è far dimenticare a tutti la sua età quando scende in campo, lottando come un ragazzino e regalando ancora attimi di sport indimenticabili. Sport, non solo tennis.

Potrebbe interessarti anche...

BREVI

PIù POPOLARI

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Block Rilevato

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO