Categories: AUSTRALIAN OPEN

Il Re è tornato!

Il FedExpress pare non fermarsi più; infatti dopo aver aver impartito allo sconsolato tennista ceco Berdych una sonora lezione di tennis nel terzo turno australiano, la testa di serie n° 17 affrontava quest’oggi, nella mattinata della sessione diurna, il temibile e celerissimo samurai giapponese Kei Nishikori, in quella che si prospettava essere la battaglia più avvincente ed entusiasmante di questa giornata di ottavi di finale in quel di Melbourne. La sfida, non ha di certo deluso le aspettative dei 14.00 presenti nella stracolma e fascinosa Rod Laver Arena, che hanno potuto assistere ad un match, che verrà rimembrato per parecchio tempo davvero. La qualità tennistico-tattiche e fisiche messe in mostra da entrambi i contendenti, la fascinazione emotiva di una sfiancante e snervante maratona durata quasi tre ore e mezza, la coinvolgente e suggestiva romanzesca trama della partita, caratterizzata da appassionanti dinamiche di gioco cangianti, hanno reso fin qui, l’incontro, certamente la partita del torneo.

IL MATCH – Match in avvio, drasticamente in salita per il maestro elvetico, che deve patire le penetranti e velocissime accelerazioni dell’arrembante nipponico, uscito dai blocchi sicuramente ben centrato e pronto fisicamente, che si erge, dopo soltanto una ventina di minuti di gioco, in vantaggio 4-0 su Federer, che pare essere privo di risposte; l’esperiente svizzero non sembra però essere sconfortato dall’ irruente inizio del concreto giapponese, riuscendo ad agganciarlo sul 5-5 pari, dopo 20 minuti di tennis paradisiaco, caratterizzato da fenomenali anticipi; velenose e subdole variazioni di spin; rapidi, improvvisi e destabilizzanti assalti a rete, che hanno mischiato le carte e riaperto le danze in un set, che pareva essere decisamente al sicuro per il nipponico, che se lo aggiudicherà soltanto dopo un laborioso tie-break. Conclusosi così, un interessante set d’apertura, il livello espresso dal fuoriclasse svizzero sale esponenzialmente, con Federer volto assolutamente all’attacco, deciso e concreto nell’avvolgere, in una soffocante morsa il minuto giapponese, che per un’ora e un quarto, sembra non essere in grado di opporre riluttanza ai pericolosissimi e decisivi spunti offensivi, spesso di mezzo volo, sorretti ed agevolati da un servizio incredibilmente concreto, vario, a tratti di disarmante efficacia, al quale neanche con le chirurgiche risposte d’anticipo, il combattente nipponico ha potuto controbattere; hanno permesso a Roger, non solo di ristabilire la parità, ma di passare a condurre l’incontro, fin qui sempre di rincorsa, per due set a uno.

COLPO DI SCENA – Federer nel principio del quarto set, è assolutamente centrato ed attento nei suoi game alla battuta, che scorrono lisci e senza apparenti fastidi per l’elvetico, determinato al contempo nei turni di risposta, nei quali quasi sempre, sollecita pericolosamente il giapponese, che riesce dal canto suo prontamente a reagire, dapprima difendendo alcune palle-break, che si sarebbero potute rivelare fatali, e in seguito riuscendo misteriosamente a brekkare l’avversario svizzero, che appare stordito e scocciato dal parziale subito, che gli costa il quarto set. La poetica trama della partita ripiega nel decisivo e sorprendente quinto set, nel quale i dubbi sulla condizione psico-fisica dopo un test a dir poco probante, giustificabili peraltro, dalla convalescenza durata 6 mesi, appaiono brillantemente superati da un agguerrito Federer, che pare essere soavemente leggero ed esplosivo nelle eleganti e al contempo potenti movenze sul campo, sempre composto e ben posizionato sulla palla, e spietatamente concreto, fa suo un parziale di tre game, che risulterà essere determinante nella conquista della partita, ai danni di un provato Nishikori.

NEXT STOP, ZVEREV – L’appagata e gioiosa esultanza di Federer che decreta l’epilogo della battaglia, ci mostra l’umiltà, la dedizione, il desiderio, la fame agonistica necessarie ed insostituibili, di chi si oppone ammirevolmente allo spietato scorrere del tempo; di chi rifiuta ostinatamente la sconfitta, di chi non perde la romantica capacità di meravigliare, di chi permane incredibilmente sempre e comunque al centro dello scena. Il sogno continua!

Antonio Mulone

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus
Tags: federer

Recent Posts

Pedone incanta ma cede a Sun: a Roma sfuma il sogno del derby con Paolini

Sul suggestivo palcoscenico del Campo Pietrangeli, uno dei più iconici del Foro Italico, Giorgia Pedone…

34 minuti fa

Vagnozzi sul rientro di Sinner a Roma: “Una passeggiata rispetto all’ultimo anno”

Il ritorno tanto atteso del numero 1 del mondo Jannik Sinner è pronto a rimettere…

41 minuti fa

Zverev confessa le sue difficoltà: “Dopo l’Australia avrei dovuto fermarmi”

Alexander Zverev torna al Foro Italico con l'obiettivo di difendere il titolo conquistato lo scorso…

52 minuti fa

Sinner torna a Roma, parla Panichi: “Non ce la faceva più ad allenarsi e basta”

Dopo oltre tre mesi lontano dai campi, Jannik Sinner è pronto a fare il suo…

59 minuti fa

Musetti si prende Roma: “Adesso ho la mentalità da top 10”

Il percorso di crescita, le sfide nei Challenger e l’abbraccio con il pubblico: Lorenzo Musetti…

1 ora fa

Delusione azzurra a Roma: Zeppieri e Arnaboldi si fermano a un passo dal sogno

I due italiani escono al turno decisivo delle qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia: fatale la…

1 ora fa