Categories: AUSTRALIAN OPEN

Jannik, primo passo

Conquistare uno Slam è come raggiungere la cima di un ottomila. Per far fronte al caso, non si lascia nulla al caso. Bisogna prepararsi, studiare a lungo e organizzare nel dettaglio la marcia di avvicinamento. Sapendo che la fortuna e le circostanze giocheranno un ruolo fondamentale, serve essere pronti a cogliere le opportunità e a superare gli imprevisti. L’esperienza – che diventa saggezza – recita un ruolo cruciale, motivo per cui queste vette sono rimaste a lungo appannaggio esclusivo dei tre mostri ineguagliabili che si sono fatti beffe del tempo che passava. Ora però non ci sono Nole né Roger e Nadal parte sottotraccia, il che aumenta fatalmente la pressione sugli altri, Sinner incluso.
Memore dell’anno scorso, quando ha pagato cari la fatica e un sorteggio malevolo che l’ha opposto a Shapovalov, Sinner non ha giocato la settimana scorsa per presentarsi carico e riposato a blocchi di partenza. I match dell’Atp Cup, vinti con autorevolezza nonostante qualche passaggio a vuoto, sono stati un rodaggio sufficiente.
Il tabellone è buono, con vista su un affascinante confronto con Andy Murray al terzo turno e l’eventuale quarto con Tsitsipas, ma è meglio vivere alla giornata.
Il menu di oggi prevede Joao Sousa, trentaduenne portoghese che ultimamente frequenta soprattutto il circuito Challenger ma resta pur sempre uno che ha strappato un set sull’erba al grande Roger nella sua casa di Halle (2014) e che su quei prati ha estromesso nelle qualificazioni 2019 il nostro rosso di San Candido.
Fino al sesto game ci sono solo briciole per chi risponde, poi Jannik suona la carica con un rovescio devastante per tempismo e precisione e trascina il gioco ai vantaggi. Qui Sousa commette un doppio fallo e poi mette un dritto in corridoio per la gioia dell’italiano che scappa 4-2. Jannik va a servire per il set sul 5-3 e sul 30/15 sembra fatta quando il nastro gli trascina fuori una palla, poi un’improvvida discesa a rete mette in condizione Joao di passarlo, infine un doppio fallo suggella il disastro: 5-4 e palla al centro. Ciò che non è arrivato con il servizio arriva in risposta: Sinner è aggressivo ma sono più che altro gli errori del portoghese – innervosito dal vento – a regalargli il set point. Il parziale si chiude con un lungo scambio in cui Jannik mena le danze e poi buca il terreno con un vincente di dritto incrociato.

Sinner ha fretta e nel secondo game sfoggia un paio di passanti d’autore con il rovescio e con il dritto per il 2-0. Ora Jannik pasticcia, si fa raggiungere sul 2-2 e capisce che c’è ancora da pedalare. Dopo un facile 3-2 arrivano altre due chance in risposta ma Sousa non trema e si guadagna il 3-3. Si veleggia fino al 6-5 Sinner con vista tiebreak, poi Jannik risale da 0/30 a set point. Joao annulla con un ottimo lob, poi ha un altro psicodramma eolico e si consegna con due errori di fila.
Nel terzo set Jannik serve per primo, fa sentire la pressione e ottiene subito il break del 3-1 anche grazie al crollo nelle percentuali di prime del suo avversario. Questa volta il nostro eroe non si distrae e conferma con una deliziosa demi-volée (4-1). Sousa appare frustrato e scoraggiato: Sinner ne approfitta per bissare il break e scappare 5-1. Il portoghese salva tre matchpoint di puro orgoglio poi si arrende all’ace esterno di Jannik. Missione compiuta; ora si può pensare al secondo turno con Steve Johnson, avversario che evoca il dolce ricordo della vittoria inattesa all’esordio romano del 2019. Il terzo turno è un obiettivo concreto, a patto di non distrarsi troppo pensando alla cima o alle altre tappe intermedie.

Jannik al Foro Italico nel 2019

Nicola Balossi

Share
Published by
Nicola Balossi

Recent Posts

Musetti e Arnaldi protagonisti negli ottavi di finale con De Minaur e Tiafoe. Gli orari dei match

La terra rossa del Mutua Madrid Open 2025 entra nel vivo, con una giornata di…

14 ore fa

Atp Madrid, crolla Zverev: Cerundolo lo elimina per il secondo anno consecutivo

Alexander Zverev inciampa di nuovo sul rosso di Madrid, sconfitto agli ottavi di finale da…

1 giorno fa

Djokovic salta gli Internazionali d’Italia per puntare tutto sul Roland Garros

Una rinuncia pesante Novak Djokovic non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025. La notizia, ormai ufficiale,…

1 giorno fa

Atp Madrid, uno stratosferico Musetti stende Tsitsipas in due set

Un altro passo avanti, un'altra prova di maturità. Lorenzo Musetti conferma il suo momento d’oro…

1 giorno fa

Berrettini si ritira a Madrid dopo un set: priorità Roma per il tennista azzurro

Un primo set di alto livello, poi lo stop Matteo Berrettini ha deciso di fermarsi.…

1 giorno fa

Nick Kyrgios pronto a sorprendere: “A 30 anni torno a Parigi, darò il massimo”

Il rientro del tennista australiano al Roland Garros dopo anni di assenza Nick Kyrgios torna…

1 giorno fa