Categories: AUSTRALIAN OPEN

Qualificazioni Australian Open : Eliminati tutti gli azzurri

Non è iniziata nel migliore dei modi, la spedizione italiana in terra australiana: dopo il secondo turno delle qualificazioni, tutti gli undici azzurri impegnati, sono già stati eliminati. Dopo l’ ecatombe del primo turno, erano rimasti in corsa, fra gli uomini, Lorenzo Giustino, e soprattutto Matteo Donati e Thomas Fabbiano, su cui erano riposte le maggiori speranze, mentre fra le donne Francesca Schiavone, era l’unica azzurra ai nastri di partenza.

Delusione per Matteo Donati, che era atteso da un impegno abbordabile, contro lo slovacco Kovalik, ma una pessima prestazione al servizio e una serie di palle break non sfruttate, si sono trasformate in una netta sconfitta (6-2 6-3).

Il cinese Di Wu, numero 240 Atp, non sembrava in grado di rappresentare un ostacolo per Thomas Fabbiano, che reduce da un buon periodo di forma, godeva dei favori del pronostico, ma come Donati, il risultato finale ha visto la netta sconfitta del tennista pugliese (6-1 6-4).

Niente da fare neppure per Giustino, che dopo la vittoria sorprendente contro la testa di serie numero 6 Lukas Lacko, aveva fatto ben sperare, ma anche per lui è arrivata la sconfitta, per mano dell’ indiano Myneni.

Fra gli altri favoriti, nessuna sorpresa per Bemelmans e Smyczek, le due teste di serie più alte rimaste in corsa, dopo l’ eliminazione di Luca Vanni. Avanti anche i giovani talenti, il russo Khachanov, e l’ americano Fritz, e terzo turno anche per il forte doppista francese Herbert, che per un posto nel main draw dovrà aggiudicarsi il derby di oltralpe, con la testa di serie numero 11, Edouard Roger-Vasselin.

 

In campo femminile, si infrange il sogno di Francesca Schiavone: la leonessa era a caccia del record, di 62 partecipazioni consecutive ai tornei Major, ma come i suoi colleghi uomini, la tennista milanese, si è dovuta fermare al secondo turno, per mano di Virginie Razzano, dopo quasi due ore di gioco. Dopo aver perso nettamente il primo set, Francesca riesce a rimettere in equilibrio il match, ma nel terzo e decisivo parziale, il crollo che ne sancisce l’ eliminazione. 6-1 4-6 6-1 lo score finale.

Fra le teste di serie principali, accedono al terzo e decisivo turno, Wang (1), Gibbs (2), Sevastova  (5), Kr. Pliskova  (7), Paszek (14), Vickery (15) e Glushko  (16).

 

 

 

Andrea Mariotti

Share
Published by
Andrea Mariotti

Recent Posts

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

12 ore fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

12 ore fa

Madrid Open, è il giorno delle semifinali: Musetti sfida Draper, gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo con un venerdì ricco di emozioni. Il secondo…

13 ore fa

Gauff travolge Swiatek a Madrid e vola in finale: “Ora preparo ogni sfida con serenità”

Coco Gauff conquista la sua prima finale al Mutua Madrid Open con una prestazione straordinaria…

14 ore fa

Inarrestabile Musetti: battuto Diallo in due set e semifinale anche a Madrid

Un successo di maturità e continuità Lorenzo Musetti conferma il suo straordinario momento di forma…

24 ore fa

Iga Swiatek crolla a Madrid: “Non funzionava nulla, mi sentivo pesante”

Il Mutua Madrid Open 2025 ha regalato una delle più grandi sorprese della stagione sulla…

1 giorno fa