Rafael Nadal: “Sono molto soddisfatto”

Un Rafael Nadal sicuramente sollevato dopo la vittoria su Nick Kyrgios negli ottavi di finale. Una partita a tratti molto spettacolare, durata tre ore e trentotto minuti. Lo spagnolo è sembrato in gran forma ed ha avuto parole di elogio per il suo avversario.

“Quando vuole giocare a tennis, quando è concentrato su ciò che fa, penso che sia un giocatore molto importante per il nostro sport perché ha un grande talento. È uno di quei giocatori che possono essere molto divertenti per il pubblico”.

Ricordiamoci che i due non si amano. Circa un anno fa ad Acapulco Kyrgios vinse al tiebreak del terzo e Nadal in conferenza stampa fu durissimo con Nick sostenendo che l’australiano non avesse rispetto per se stesso, per gli avversari e per il tennis. Parole che ovviamente Kyrgios non prese bene.  Ma oggi tra i due c’è stato enorme rispetto e Nadal ha aggiunto a tal proposito: “quando l’ho criticato in passato, è perché penso che abbia fatto un paio di cose che non erano giuste e non penso che sia la migliore immagine per il tennis e per i bambini” . Nadal ha poi continuat0 ad elogiare il suo avversario odierno: “L’ho visto in quasi tutte le partite che ha giocato in questo torneo e ha avuto un atteggiamento positivo. Personalmente, mi piace vederlo giocare quando è così. Penso che a tutti piaccia vedere Nick quando è in grado di giocare in quel modo. Il suo talento è uno dei migliori al mondo, senza dubbio, in grado di lottare per qualsiasi torneo”.

Subito dopo Nadal si è proiettato al prossimo match contro Dominic Thiem. L’austraico ha vinto in tre set contro Gael Monfils. Sarà certamente un match duro. Ricordiamoci che Thiem è uno dei pochi che ha sconfitto lo spagnolo più volte sulla terra, anche se nelle tre sfide del Roland Garros (semifinale 2017 e finale 2018 e 2019)Thiem ha raccolto tre sconfitte nette ed un set vinto. 9 a 4 i precedenti su Nadal, ma questo sarà appena il secondo precedente fuori dalla terra. Il primo ed ultimo,  finora, è stato un match incredibile allo Us open 2018 con Nadal vincente 06 64 75 67 76 in quasi 5 ore. Una partita epica che si giocò a livello di quarti di finale.

“È  un avversario molto duro. Sta giocando molto bene. Oggi l’ho visto contro Gael e ha giocato ad un alto livello di tennis. Ci conosciamo bene. È un giocatore che mi piace molto per il modo in cui lavora e gioca. Fa sempre del suo meglio. Sarà una partita  complicata. Sono entusiasta di essere nei quarti di finale e so che dovrò fare del mio meglio per battere Dominic”.

Aggiungendo poi una frase che assume i connotati del monito per Thiem e gli avversari “Ogni giorno sto giocando un po ‘meglio “. Ed effettivamente è vero, il Nadal visto con Kyrgios è sembrato un Nadal in grandissima forma.

Interessanti anche le parole dello sconfitto Nick Kyrgios. Presentatosi in campo visibilmente commosso con la maglietta di Kobe Bryant. In questo torneo l’australiano ha dimostrato un attaccamento alle partite che raramente si era visto

“Sono devastato per aver perso questa sera. Questa è stata una delle partite che volevo vincere di più. Il problema più grande per me è riuscire ad avere sempre lo stesso atteggiamento. Spero di poterlo fare.”

Un Kyrgios che nel corso della partita è sembrato parecchio in difficoltà a tirare vincenti da fondo campo e che ha parlato delle condizioni di gioco : “Oggi la partita è stata molto lenta, soprattutto quando è tramontato il sole. Durante il secondo, terzo e quarto set tutto è stato molto, molto lento e faceva freddo nello stadio. Dovevo vincere il punto tre volte. Ecco perché è un campione, perché ti fa sempre giocare una palla in più. Considerando quanto è lento il gioco, penso di aver giocato bene. Lui ha giocato i punti importanti meglio di me. “

Un Kyrgios che esce a testa alta dal torneo e che ci auguriamo di ritrovare così nei prossimi mesi.

Edoardo Iuretich

Share
Published by
Edoardo Iuretich

Recent Posts

Jack Draper, l’erede mancino che sogna sulla terra battuta: “Imparo da Nadal”

L’ascesa del britannico che sfida Musetti per un posto nella storia Questa sera, al Mutua…

17 ore fa

Tyra Grant sceglie l’Italia: il nuovo volto del tennis azzurro arriva da Roma (e da Brooklyn)

Un talento internazionale con il cuore tricolore Nel firmamento del tennis mondiale, si affaccia una…

19 ore fa

Torino blindata: le ATP Finals restano fino al 2027. E l’Italia del tennis sogna in grande

Le Nitto ATP Finals continueranno a parlare italiano almeno fino al 2027. La conferma, arrivata…

23 ore fa

“La forgiatura di un campione”: il racconto intimo di Carlos Santos, il primo mentore di Alcaraz

Il primo allenatore non si dimentica mai. Per Carlos Alcaraz, quel ruolo fondamentale è stato…

1 giorno fa

Wta Madrid, Sabalenka da record: battuta Svitolina, ora la finale con Gauff

Aryna Sabalenka continua a scrivere la sua storia al Mutua Madrid Open, dove si è…

1 giorno fa

Lorenzo Musetti vola in semifinale a Madrid: “Non ho giocato il mio miglior tennis, ma sto crescendo”

Un nuovo Musetti alla Caja Mágica La crescita di Lorenzo Musetti continua a impressionare. Sulla…

1 giorno fa